Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

A Bastia Umbra Ragni premiato per Wildlife Economy


mercoledì 18 maggio 2016
    

La proposta del biogolo Bernardino Ragni che ritiene conveniente e utile trasformare in risorsa economica parte della fauna selvatica, disponibile in grandi quantità nei nostri boschi, ecocompatibile e a costo zero, ha ricevuto moltissime attenzioni da quando il saggio Wildlife Economy - Nuovo Paleolitico (2015, Aracne editrice) è stato pubblicato.
 
Dopo l'anteprima a Expo 2015 e la recente presentazione alla Camera dei Deputati, il libro ha ricevuto un premio a Caccia Village di Bastia Umbra per "l'idea rivoluzionaria che pone la gestione della fauna selvatica nel quadro di un'innovativa visione di economia sostenibile". Il premio è stato consegnato dal direttore del Museo di Storia naturale di Jesolo, Roberto Basso.

"Dagli anni Sessanta dello scorso secolo - spiega Ragni sul Corriere dell'Umbria - porzioni sempre più vaste di territorio rurale risultano abbandonate. La Wildlife Economy propone un modello ecnomico basato sulla fauna selvatia vista non come mero oggetto di contemplazione o, al contrario, di consunzione, bensì come risorsa rinnovabile da usare ragionevolmente". Nel Paleolitico l'uomo ha utilizzato appieno le risorse a disposizione per il proprio sostentamento, attraverso la caccia. Così, in un "nuovo Paleolitico", Ragni suggerisce lo stesso approccio alla risorsa biologica, utilizzando però un approccio moderno, tecnico, scientifico e sostenibile. 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:A Bastia Umbra Ragni premiato per Wildlife Economy

Rivoluzionaria????ma se all estero é una prassi consolidata da decenni se non secoli!!

da little john 18/05/2016 13.03

Re:A Bastia Umbra Ragni premiato per Wildlife Economy

E GLI ANIMALARI MANGINO PURE I VEGETALI PIENI DI DISERBANTI COSI' SI ESTINGUERANNO PRESTO!

da mario 18/05/2016 10.52