Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Cacciatori della Tuscia all'insegna della beneficenza


giovedì 19 maggio 2016
    

Chiusa una stagione se ne apre un'altra. "Si perché - come spiega il presidente Antonietta Mechelli - per poter crescere, poter dare risposte ai tanti associati e farci conoscere e far scoprire la nostra realtà ai nuovi amici bisogna essere sempre operativi. Manifestazioni come quelle che organizzeremo nei prossimi mesi, inoltre, sono un motivo per incontrarsi, stare insieme scambiare opinioni, fare proposte e perché no, divertirsi e aiutare anche chi è meno fortunato di noi". "Nei giorni scorsi - aggiunge Antonietta - abbiamo lanciato le prime due manifestazioni a carattere sportivo a cui potranno partecipare gli associati ma non solo loro, anche tutti gli appassionati.
 
La prima sarà la consueta gara cinofila che si terrà il prossimo 5 giugno presso la z.a.c. Pian di Giorgio a Viterbo. Si tratta della seconda edizione dopo il successo ottenuto lo scorso anno. Il secondo appuntamento, invece, sarà una gara di tiro a volo, che si terrà sempre a Viterbo, presso lo Skeet Club, e alla quale invitiamo tutti a partecipare anche per un motivo speciale. Il ricavato, infatti, sarà devoluto all'Associazione Onlus Aiutiamo i Bambini di Belcolle. Speriamo dunque di poter raccogliere il maggior numero di iscrizioni così da poter dare un grande contributo a questa associazione che si occupa dei più deboli".
 
"Ma non c'è solo il divertimento nei nostri programmi - conclude il presidente. Siamo in fase di definizione, infatti, di un appuntamento a cui sono invitati tutti i cacciatori della provincia per fare il punto in maniera costruttiva sul futuro della gestione venatoria alla luce delle evoluzioni che si sono susseguite negli ultimi tempi negli organismi che regolano il nostro mondo.
 
Ho avuto modo di parlare di questo e molto altro anche a Bastia Umbra, nel corso della fiera di settore a cui ha partecipato una nostra delegazione e dove abbiamo ricevuto numerosi attestati di stima per quanto stiamo facendo e l'incoraggiamento a proseguire su questa strada. Una strada che non possiamo certo definire semplice ma forse proprio questa sfida giornaliera ci spinge a fare sempre meglio per noi stessi e per tutti gli appassionati che da noi si aspettano tanto.
 
Abbiamo diversi contatti per definire la questione relativa alla migliore polizza associativa per la prossima stagione che garantisca a tutti di cacciare serenamente e ad un costo contenuto. Questo e molto altro bolle in pentola. Invito chi voglia contattarci a chiamarci al numero 3392119503 e speriamo di vederci in tanti alle prossime iniziative".
 
 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Cacciatori della Tuscia all'insegna della beneficenza

Stasera altro stappo di Brunello.

da Cacciatore a vita 19/05/2016 18.43

Re:Cacciatori della Tuscia all'insegna della beneficenza

Fortunatamente e' morto il chiudimacellai

da Sann 19/05/2016 18.36

Re:Cacciatori della Tuscia all'insegna della beneficenza

Si perche i cinque stelle invece

da Re pino 19/05/2016 13.43

Re:Cacciatori della Tuscia all'insegna della beneficenza

Attenzione romani a votare giacchetti e' un anticaccia sfegatato.

da San gino 19/05/2016 11.10