Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Esame di caccia: a Bolzano il 72% dei candidati superano la prova orale


giovedì 19 maggio 2016
    

Per esercitare la caccia in Alto Adige bisogna conseguire il certificato di abilitazione all’esercizio venatorio. Questo si ottiene con il superamento dell’esame venatorio. Dei 168 candidati e candidate, 153 sono stati ammessi al quiz e di questi 123 hanno superato il test iniziale (80,4%). Complessivamente sono stati 111 coloro ad avere passato la prima prova consistente in un esame di teoria concernente fauna selvatica locale/ecologia, legislazione venatoria, armi da caccia nonché tutela della natura/etica venatoria. Si tratta del 72,1% degli esaminandi, di questi 23 sono donne.  

"I requisiti per superare le prove d'esame per conseguire questo  diploma sono elevati e questo livello alto certifica il valore della caccia in provincia di Bolzano” sottolinea l’assessore competente Arnold Schuler.

 Dopo la prima parte del programma, ora è in programma una prova pratica di tiro. Per ottenere il certificato, i candidati dovranno inoltre frequentare un tirocinio di pratica venatoria sostenuto in Alto Adige della durata di 50 ore oppure un corso per neo-cacciatori della durata di tre giorni. (Provincia Bolzano)

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Esame di caccia: a Bolzano il 72% dei candidati superano la prova orale

in Alto Adige la tradizione resiste nonostante gli "Italiani" vogliano rompere le scatole! Io non sono altoatesino e neppure mi stanno simpatici ma sulla caccia HANNO TUTTO IL MIO RISPETTO E COMPRENSIONE il modello Alto Adige sarebbe da IMPORRE a tutte le regioni ma ci pensate in Sicilia, calabria, Campania , Lazio ah ah ah per favore quella è Africa!!

da Hubert 19/05/2016 15.33

Re:Esame di caccia: a Bolzano il 72% dei candidati superano la prova orale

A lucca il 72% c lascia il calsino..

da L.b 19/05/2016 12.29