Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Logi (Atc Siena): le proteste di Coldiretti non riguardano l'Atc


venerdì 20 maggio 2016
    

"Sorpresi e amareggiati per una manifestazione incomprensibile se rivolta contro di noi". Lo dice Massimo Logi, presidente dell'Atc Unico di Siena a commento della protesta organizzata dalla Coldiretti senese negli scorsi giorni. "Coldiretti ha espresso un disagio presente nel mondo agricolo - continua Logi - e che rispettiamo. Ma non capiamo dove sarebbero le responsabilità di Atc, che è solo un ente attuatore. Tirare in causa noi è sembrato soprattutto un modo per parlare ad altri".
 
Sulla questione delle aree vocate al cinghiale, Logi precisa: "in realtà, con la proposta della Regione l'ampiezza diminuisce, passando in provincia di Siena da 117 mila a 114 mila ettari di vocato. Sono contestati i criteri di individuazione? Legittimo, ma perchè rifarsela con noi e perchè in tutti gli incontri preparatori nessuno ha mai sollevato queste osservazioni?". Il giorno della manifestazione Coldiretti sotto la sede dell'Atc, fa sapere Logi, si è tenuto un incontro in Regione con tutte le associazioni e nessuno ha mosso critiche.  (Corriere di Siena)

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Logi (Atc Siena): le proteste di Coldiretti non riguardano l'Atc

APPUNTO.STAI COSTI'E UN VENI' A SCASSARE ! GRAZIE

da SENESE 23/05/2016 16.27

Re:Logi (Atc Siena): le proteste di Coldiretti non riguardano l'Atc

Poero gazzilloro i cervi ce li ho sotto casa...grandi come cavalli da palio !!

da Pratese 23/05/2016 15.44

Re:Logi (Atc Siena): le proteste di Coldiretti non riguardano l'Atc

PRATAIOLO : CON LA DIFFERENZA CHE NOI PER ANDARE A CACCIA RESTIAMO A CASA NOSTRA.VOI NO !

da SENESE 23/05/2016 14.44

Re:Logi (Atc Siena): le proteste di Coldiretti non riguardano l'Atc

SENESE SIETE E RIMARRETE SEMPRE DEI GAZZILLORI.

da Pratese 23/05/2016 14.32

Re:Logi (Atc Siena): le proteste di Coldiretti non riguardano l'Atc

PRATESE : STAI A CASA TUA OPPURE VIENI IN PIAZZA DEL CAMPO A DIRCI QUESTO PENSIERO.DAI CHE TI ASPETTIAMO VOLENTIERI.

da SENESE 23/05/2016 7.56

Re:Logi (Atc Siena): le proteste di Coldiretti non riguardano l'Atc

fate meno chiacchere e cercate di fare più risultati ora la legge c'è è ora di fare i fatti

da io 22/05/2016 14.14

Re:Logi (Atc Siena): le proteste di Coldiretti non riguardano l'Atc

SIENA DI TRE COSE PIENA: TORRI, CAMPANE E FIGLI DI P.....E !!!

da Pratese 21/05/2016 14.08

Re:Logi (Atc Siena): le proteste di Coldiretti non riguardano l'Atc

....e poitutti in procura a chiedere lumi sulla gestione degli atc italiani

da In galera!! 20/05/2016 16.43

Re:Logi (Atc Siena): le proteste di Coldiretti non riguardano l'Atc

AMICI CACCIATORI TUTTI A GARDONE VALTROMPIA DOMENICA 22

da MATTEO 20/05/2016 15.10

Re:Logi (Atc Siena): le proteste di Coldiretti non riguardano l'Atc

Coldiretti continua a sparare nel mucchio sempre alla ricerca di denari,e attacca cercando di fare pressione su chi è totalmente estraneo alle loro richieste di questua....In più le recenti pronunce li pongono ancor di più fuori dalla realtà e dei giochi...Importante pronuncia del Consiglio di Stato in tema di controllo delle specie animali selvatiche.La sentenza Cons. Stato, Sez. V, 5 aprile 2016, n. 1333 ha ricordato che i principali e fondamentali metodi di controllo delle specie appartenenti alla fauna selvatica, “patrimonio indisponibile dello Stato … tutelata nell’interesse della comunità nazionale ed internazionale” (art. 1 della legge n. 157/1992 e s.m.i.), sono quelli “ecologici” e incruenti, anche ai fini della tutela delle produzioni zoo-agro-forestali. I provvedimenti delle amministrazioni locali tesi a garantire gli interessi delle produzioni zoo-agro-forestali o per motivi sanitari (art. 19, comma 2°, della legge n. 157/1992 e s.m.i.) che comportino il controllo delle specie di fauna selvatica devono esser preventivamente approvati dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – I.S.P.R.A. (già Istituto nazionale per la Fauna Selvatica – I.N.F.S.) e devono avere a oggetto metodologie incruente. Solo “qualora l’Istituto verifichi l’inefficacia dei predetti metodi, le regioni possono autorizzare piani di abbattimento”: il ricorso alle “doppiette”, infatti, riveste carattere eccezionale e deve essere puntualmente motivato. Non si può sparare “a vanvera”, insomma. Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

da andate a lavorare 20/05/2016 11.38