Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Una nuova realtà per i cacciatori del Padule


venerdì 20 maggio 2016
    

Area delle Morette C'erano anche l'assessore regionale all'Ambiente Federica Fratoni e il consigliere regionale Marco Niccolai all'inaugurazione del distaccamento-recapito  della sezione Fidc di Ponte Buggianese (PT) di Massa e Cozzile. “Vi sono stati vari  interventi interessanti, finalizzati alla ricerca di una collaborazione responsabile, tendente alla tutela e salvaguardia del nostro padule, per renderlo ancora visibile e vivibile alle future generazioni” riferisce una nota dell'associazione.
 
Una volta alla settimana, di mercoledì dopo cena (ore 20:00  ed ore 21:00, a seconda della vigenza dell’orario solare o legale), un dirigente ed un collaboratore della nostra Sezione riceveranno i cacciatori per il disbrigo attento e responsabile delle loro pratiche (licenza di caccia, appostamenti fissi, iscrizioni agli A.T.C., designazione di collaboratori, abbattimenti selettivi, ecc.). La nostra attività è senz’altro rivolta a nostri soci attuali, ma anche a coloro che vorranno avvalersi della nostra organizzazione e competenza.


Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Una nuova realtà per i cacciatori del Padule

Occupazione manu militari di Comune limitrofo. Anteprima dell'operazione spesso osteggiata di accorpamento dei piccoli comuni, che anche in Toscana trova resistenze campanilistiche.

da peppone 20/05/2016 17.00