Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

I Comuni della Maremma toscana a fianco dei cacciatori


lunedì 23 maggio 2016
    

"Come amministrazione comunale, insieme a quelle di Manciano, Pitigliano, Castiglione della Pescaia e Magliano in Toscana, abbiamo valutato di condividere le criticità che i cacciatori dei nostri territori hanno rappresentato sui contenuti della Legge obiettivo di recente emanazione della Regione Toscana, che disciplinerà la caccia agli ungulati nel prossimo triennio".
 
A scrivere queste parole è stato Alessio Teodoli, vicesindaco di Capalbio, al termine di una serie di incontri con i comuni limitrofi. Capalbio in particolare ha inviato una lettera all'assessore regionale Remaschi, precisando che: "la caccia al cinghiale in battuta è storia della nostra regione, ma soprattutto della Maremma, nei nostri territori la caccia ha rappresentato socializzazione e aggregazione e fa parte del nostro bagaglio culturale. Nella maggior parte dei casi, tra cacciatori locali e agricoltori si è creato un equilibrio di convivenza e di collaborazione nel rispetto gli uni degli altri, ma soprattutto nel rispetto delle aziende agricole e di chi le conduce".

"Con questa nuova legge, il rischio è quello di mettere in discussione l'equilibrio che si era creato, non tenendo conto delle diversità che ci sono tra le varie province della Toscana, non tutti i territori sono uguali e in tutti la problematica dei danni causati dalla fauna selvatica assume dimensioni variabili in relazione ai territori ed all'agricoltura praticata, pur comprendendo che la legge è regionale, secondo noi andrebbe prevista la possibilità di derogare a seconda delle esigenze delle varie realtà".

La proposta che giunge da Capalbio è di coinvolgere a livello locale il più possibile i cacciatori e le squadre del territorio, rendendoli responsabili delle aree vocate e non vocate, ed adoperarle per svolgere attività di prevenzione danni e tutti gli altri interventi di gestione e controllo che l'Atc richiederà, e qualora i risultati attesi non fossero in linea con i piani di gestione, attivarsi con interventi diversi. 
 
Le zone cuscinetto per il sindaco di Capalbio, Luigi Bellumori, dovrebbero avere dimensioni tali da permettere ai cacciatori di gestire il territorio di caccia durante tutto l'anno e non solo durante la stagione venatoria. "Come amministrazione - conclude il sindaco -, sentiti i numerosi cacciaotri nostri concittadini, sentiamo il dovere di rappresentare tutte le nostre perplessità anche relativamente alla proposta delle tre giornate fisse di caccia (mercoledì, sabato e domenica e senza possibilità di recupero), a partire dalla prossima stagione venatoria". L'argomento è stato proposto all'ordine del Giorno all'assemblea provinciale dei sindaci, fissata per il 25 maggio.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:I Comuni della Maremma toscana a fianco dei cacciatori

Po Chinatown mangiaformiche

da Buttero 23/05/2016 21.32

Re:I Comuni della Maremma toscana a fianco dei cacciatori

AR-SI-GR LA PALLA AL PIEDE DELLA TOSCANA!!

da PO 23/05/2016 20.31

Re:I Comuni della Maremma toscana a fianco dei cacciatori

PO...6 da no comment (poi non lamentatevi se)

da senese 23/05/2016 18.50

Re:I Comuni della Maremma toscana a fianco dei cacciatori

caro 3 soldi per una pancia e altri della tua rsma, ve n'accorgerete n'ippisciare

da E.V. 23/05/2016 17.03

Re:I Comuni della Maremma toscana a fianco dei cacciatori

ma se impiegate i cacciatori dovete ridurgli le tasse per l'esercizio venatorio altrimenti via attaccate al..... tram...

da l.b. 23/05/2016 16.11

Re:I Comuni della Maremma toscana a fianco dei cacciatori

GR = Gente Rozza

da Po 23/05/2016 13.58

Re:I Comuni della Maremma toscana a fianco dei cacciatori

Ma è gente di livello superiore....rispetto a Roma poi...

da Appennino 23/05/2016 13.42

Re:I Comuni della Maremma toscana a fianco dei cacciatori

Comuni di : Capalbio, Manciano, Pitigliano, Castiglione della Pescaia e Magliano in Toscana... Ahhh be', tutti insieme contano meno abitanti del quartiere di Trastevere a Roma; molti meno.

da 3 Soldi x 1 Pancia 23/05/2016 13.03

Re:I Comuni della Maremma toscana a fianco dei cacciatori

IL POLITICAMENTE CORRETTO COMINCIA A SEGNALARE QUALCHE CREPA. DI FRONTE AI PROBLEMI, ANCHE I PIÙ SMAGATI POLITICI AVANZANO CONCRETI DISTINGUO. PRESTO, ANCHE TANTA GENTE AFFAMATA DA QUESTE POLITICHE IRRAGIONEVOLI SI RENDERANNO CONTO CHE E' IL CASO DI PENSARE ALLA PANCIA PRIMA CHE ALLE FANTASIE DI ANIMALISTI DA TRE SOLDI.

da NAOMI K. 23/05/2016 10.28