Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Basilicata: stretta sui cinghiali nel nuovo calendario venatorio


martedì 24 maggio 2016
    

A seguito di un incontro con le associazioni venatorie della Basilicata e con gli Atc sulla bozza di Calendario venatorio, l'assessore regionale Luca Braia evidenzia la unanime condivisione sui contenuti proposti. Quest'anno la Regione promette un'azione più decisa sul fronte cinghiali. I dati del censimento degli ungulati 2015 pubblicati dall’Osservatorio Regionale, per la prima volta relativi a tutto il territorio regionale, evidenziano infatti stime allarmanti sulla popolazione presente in Basilicata, tanto da far pensare ad una vera e propria emergenza “per la quale – dice Braia -, con senso di responsabilità, valuteremo l’opportunità di chiedere deroghe al Governo ed alla Prefettura per attivare tutti gli strumenti idonei a garantire in primis la pubblica sicurezza”.

"Al netto di questi dati, il Dipartimento Agricoltura – conclude l’Assessore Luca Braia – ha messo già in campo agli ultimi mesi del 2015 azioni importanti quali la giornata aggiuntiva di caccia nel periodo venatorio relativo al cinghiale, l’avvio del selecontrollo e dell’abbattimento selettivo nelle aree protette che dovrà essere sempre più incisivo nel prossimo futuro. Soprattutto, con la recente l’approvazione del nuovo disciplinare per il prelievo controllato dei cinghiali che è ora possibile effettuare tutto l’anno, oltre il periodo di vigenza del calendario venatorio, si vedranno i primi effetti già a partire dai prossimi mesi. Interventi grazie ai quali già nel 2015 abbiamo visto raddoppiare (circa 7800).

Leggi tutte le news

0 commenti finora...