Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Fidc Umbria: Regione apra tavolo sulle aziende faunistiche venatorie


martedì 24 maggio 2016
    

La Federcaccia umbra ha scritto alla Regione chiedendo che  non si proceda al rinnovo o a nuove concessioni delle aziende faunistiche venatorie in via automatica, ma che queste vengano decise dopo una approfondita discussione entrando nel merito delle norme, dei capitolati di gestione e della dislocazione territoriale di tali istituti. Per l'associazione il tema è di estrema importanza, in considerazione del ruolo che rivestono gli istituti privati nella gestione, sviluppo ed irradiamento della fauna stanziale nel restante territorio a caccia programmata.

Infine, tutto ciò considerato, la Fidc chiede che l’Assessorato Regionale di riferimento convochi, quanto prima, un tavolo con tutte le parti interessate per avviare un serio e costruttivo confronto necessario per riportare le aziende faunistico-venatorie e agrituristico-venatorie al ruolo loro assegnato dalla legge quadro nazionale 157/92, dalla legge regionale 14/94 e dal regolamento regionale 35/95.


Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Fidc Umbria: Regione apra tavolo sulle aziende faunistiche venatorie

Cominciate a far rispettare la legge nazionale che vieta la caccia alla migratoria in dette aziende poi tutto il resto dello schifo che in venti anni si è accumulato anche per causa vostra con sto c@@@ di cinghiale.

da Umbro 24/05/2016 23.08