Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Torna Game Fair: fiera dedicata a caccia e natura nel cuore della Maremma


mercoledì 25 maggio 2016
    

Game Fair 2016 Tre giorni all'insegna della natura e della vita all'aria aperta. Torna per il ventiseiesimo anno consecutivo Game Fair, la più grande e variegata rassegna dedicata all'outdoor in Italia. Dal 27 al 29 maggio, a Grosseto, nella frazione di Braccagni in località Madonnino saranno oltre 250 gli eventi e gli spettacoli (anche interattivi) per i visitatori.  

Dal 2013 è organizzata dalla società GFI S.r.l., costituita da Fiera di Vicenza S.p.A. e da CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura), in collaborazione con Grossetofiere Spa. Esempio inimitabile in Italia, raccoglie in un unico evento l'arte della falconeria, la cinofilia, i cavalli, tutte le discipline del tiro sportivo e del tiro a volo, la tradizione venatoria, i percorsi enogastronomici, con gli assaggi di pietanze tipiche a cura dei produttori agricoli nazionali.

I 75 ettari riservati alla Fiera sono articolati in: Area Espositiva, Ring Spettacoli, Ring Cani, Ring Dimostrazioni, Ring Sfilate, Levrieropoli, Coursing Bassotti, Area Cani da ferma, Arena Benelli.


Il “Game Fair” Show è lo spettacolo che racconta la storia della Manifestazione. Si terrà due volte al giorno (alle 11.30 e alle 17.00) nel ring spettacoli, per una durata di 90 minuti, con lo scopo di illustrare con immagini, musica e parole le diverse anime del “Game Fair”: le tradizioni rurali, il rapporto uomo-animale, la storia e il legame con il territorio. Un racconto fatto di passioni ed emozioni. Dodici “pillole” di spettacoli avranno il compito di narrare questo evento “magico”. Nel corso dello show si assisterà a quadri di “tradizioni della Maremma”, a evoluzioni acrobatiche, a numeri in cui il rapporto uomo-animale (cavallo o cane che sia) rasentano l’inimmaginabile  Nel percorso del “Game Fair Show” sarà anche rappresentata la storica sfida tra i Butteri della Maremma e il leggendario cacciatore americano Buffalo Bill, avvenuta a Roma l'8 marzo del 1890, tra leggenda e realtà. Uno spettacolo a due voci, una narrante e uno speaker di commento, e musica in gran parte dal vivo.

Domenica 29, alle ore 14.00, presso la sala conferenze del “Game Fair”, intervento su “Il ritorno dell'Ibis, eremita in Europa, e l'importanza della collaborazione con il mondo venatorio”, a cura di Waldrappteam. L’intervento rientra nell’ambito del progetto “Reason for Hope”; l'area di svernamento di questa specie si trova proprio nella Maremma toscana, presso l'Oasi WWF di Orbetello. La Delegazione SIS (Società Italiana Setter) di Grosseto organizza, insieme con l'Università di Pisa, il Convegno Zootecnico sulle tematiche di allevamento della razza più diffusa in Italia in ambito venatorio.
 
Tutti i dettagli su www.gamefairitalia.it

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Torna Game Fair: fiera dedicata a caccia e natura nel cuore della Maremma

Dopo l'altro anno, tra sole a picco capannoni e neanche un albero, vu cumpgà che vendevano collanine....CIAONE

da state bene così 26/05/2016 20.34

Re:Torna Game Fair: fiera dedicata a caccia e natura nel cuore della Maremma

Stateci voi nel cemento e sull'asfalto, io vado al mare.

da ringraziate le coop rosse 26/05/2016 20.26

Re:Torna Game Fair: fiera dedicata a caccia e natura nel cuore della Maremma

Aridatece Bracciano o Tarquinia !!!! Questo non è il ns Game Fair. E' solo il vostro....affare.

da A.le 25/05/2016 19.25