Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

350 bimbi alla Fiera agricola e delle tradizioni venatorie


venerdì 27 maggio 2016
    

350 bambini hanno preso parte alla lezione di didattica ambientale tenuta dalla Federcaccia Marche (a parlare ai bimbi c'era il Presidente regionale Fidc Paolo Antognoni ed Consigliere provinciale Giovanni Boni) alla XXVIII edizione della Fiera Agricola delle tradizioni rurali e venatorie.

"Antognoni e Boni, grazie ai meravigliosi diorami realizzati dai volontari della Sezione Comunale di Fano raffiguranti il primo un ambiente palustre, il secondo la classica pianura marchigiana, il terzo quella della collina, - si legge in una nota Fidc -  hanno spiegato il ruolo del cacciatore del terzo millennio rivolto al mantenimento della biodiversità ed al contenimento di alcune specie impattanti. Sono stati inoltre esposti gli esemplari delle specie cacciabili in Italia, le poche,  raffrontate a quelle di altri paesi europei. Altrettanto apprezzata la parte dedicata alla predazione in natura, utilizzando selvatici imbalsamati (volpe, corvidi, cinghiale, lupo ecc…) con l’esposizione di scene di predazione e la parte dedicata ai nidi. Presente anche una sezione anche con l’esposizione di  stampi  e richiami  antichi".

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:350 bimbi alla Fiera agricola e delle tradizioni venatorie

Quoto al 100%100,fabry,BRAVI.

da MARCELLO64 30/05/2016 11.24

Re:350 bimbi alla Fiera agricola e delle tradizioni venatorie

Questo è il modo giusto di agire, se riusciamo ad interloquire col resto della società, se riusciamo ad imparare a comunicare nel modo giusto con le nuove generazioni, forse abbiamo ancora una speranza....e iniziative simili sono sempre LODEVOLI.

da fabry 27/05/2016 12.16