Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Zone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Cacciatori bellunesi: "basta polemiche, insegnanti apprezzano nostra serietà"


lunedì 30 maggio 2016
    

Bambini Montefano Dopo le polemiche sulla stampa locale innescate da alcuni esponenti animalisti per i corsi di educazione faunistica tenuti dai cacciatori nelle scuole, arriva la replica dell'Associazione Cacciatori Bellunesi."Rispondiamo adesso e basta - dichiara il Presidente Sandro Pelli - , di avere l'ultima parola non ci interessa nulla. Fatichiamo a comprendere perché ci sia questa continua ricerca dello scontro che, da parte nostra, evitiamo anche per una certa maturità. Sono ormai trent'anni che entriamo nelle scuole, proprio perché si ritiene che la nostra sia un'attività di educazione ambientale positiva per i ragazzi. Tra l'altro, noi non insegnamo nulla, perché quello è compito delle insegnanti. Semplicemente portiamo delle conoscenze e, soprattutto, non parliamo mai di caccia".

"Quando andiamo nelle scuole - prosegue Pelli - abbiamo sempre la presenza di un medico che parla dei rischi legati alle zecche e ai morsi di serpente. Dopo di che proiettiamo un filmato legato alla natura, propedeutico all'uscita programmata in una seconda giornata. Solitamente si tratta di un percorso in cui si portano i ragazzi a riconoscere le impronte, le tane degli animali e i nidi. Ci sarà un motivo se le scuole, i sindaci, i genitori stessi continuano a chiamarci. Apprezzano la nostra serietà, il nostro approccio che non tocca mai il tema della cacciagione".

I cacciatori bellunesi fanno notare che con loro in varie occasioni prendono la parola esperti di ornitologia e naturalisti. "Se qualcun altro invece si vede respingere le proprie richieste di entrare nelle classi, è meglio che si faccia delle domande. Piuttosto, chi si lamenta di non essere mai coinvolto, perché non collabora mai quando ci occupiamo della manutenzione ambientale, del ripristino dei sentieri? È ora di parlare un po' meno e agire un po' di più. Facciamo fatica a capire perché sia dato così ampio spazio da un numero ristrettissimo di persone che pensa di avere la verità in mano, ma in realt�non vuole far altro che ghettizzare chi esercita una passione legittima". (Corriere delle Alpi)

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Cacciatori bellunesi: "basta polemiche, insegnanti apprezzano nostra serietà"

IO MIO NEPOTE LO EDUCO ALLA CULTURA DELLA CACCIA FIN DA PICCOLO!

da mario 31/05/2016 9.19

Re:Cacciatori bellunesi: "basta polemiche, insegnanti apprezzano nostra serietà"

Rimettete l'articolo sul calendario del Lazio, chi ha paura di perdere tessere?

da giulio cesare 31/05/2016 9.09

Re:Cacciatori bellunesi: "basta polemiche, insegnanti apprezzano nostra serietà"

Complimenti!!! I ragazzi ne trarranno solo benefici. Bellissima iniziativa da ampliare. Oggi si dimentica o si vuol far dimenticare la nostra natura intesa come specie uomo.

da Simone 30/05/2016 17.06

Re:Cacciatori bellunesi: "basta polemiche, insegnanti apprezzano nostra serietà"

Continuate così, se chiacchierano vuol dire che avete fatto centro. Bravi, siete da copiare in tutte le scuole d'Italia.

da fanculo gli animalisti mangia erba 30/05/2016 14.54

Re:Cacciatori bellunesi: "basta polemiche, insegnanti apprezzano nostra serietà"

Ancora con questi insegnanti della min@hia? Una categoria che lavora (è già un parolone) 9 mesi l'anno adesso ha pure diritto alla parola? E leggo pure che hanno la faccia come il c@lo di scioperare perchè dicono di guadagnare poco!!! Sarebbe da dimezzargli lo stipendio, altrochè

da A spaccare pietre 30/05/2016 14.28