Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Brindisi: ripristinata cattura lepri dal Tar, inappropriati i ricorsi ambientalisti


venerdì 30 gennaio 2009
    

Tar ripristina catture lepriIl Tar di Lecce che in data 19 gennaio ha sospeso le operazioni di cattura delle lepri all'interno del Parco Naturale Saline di Punta della Contessa in via cautelare, si è riunito in Camera di Consiglio in data 28 gennaio, rigettando il ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste e riconoscendo la piena legittimità delle operazioni di cattura approvate dal comune e dalla Provincia. Le catture, di fatto interrotte dal 19 al 30 gennaio (data stabilita per il ripristino delle operazioni), riprenderanno come previsto dal progetto ideato su richiesta delle associazioni agricole e avallato da parere favorevole dell'Ispra. Le lepri verranno trasferite nella Zona di ripopolamento “Masseria Angeli”, zona interdetta all’attività venatoria. “Il rammarico – si legge in un comunicato stampa dell'ATC BR/A che si è costituita in giudizio per sostenere le ragioni del progetto -  è che il ricorso presentato al T.A.R. dalle associazioni ambientaliste ha pregiudicato considerevolmente il progetto di cattura e trasferimento delle lepri”.

 Leggi la notizia relativa alla sospensione delle operazioni del 22/01/2009

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Brindisi: ripristinata cattura lepri dal Tar, inappropriati i ricorsi ambientalisti

A loro in fondo di vincere o predere non gli puo fregar di meno, quello che conta e rompere i cogl... a più non posso per farci perdere la passione. Sarà dura amici Verdi e Verdognoli che succeda, prendetevela con le cose che veramente non vanno o scomparirete. Noi con la nostra passione restiamo statene certi.

da Bracchino 01/02/2009 9.16