Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Le riserve bellunesi di caccia difendono la propria autonomia


venerdì 10 giugno 2016
    

Eliminazione Parco Alpi Liguri Si è parlato molto della modifica in discussione in Veneto sulla mobilità venatoria. Ma il dibattito sulla proposta di legge 138  relativa al riordino in materia di politiche economiche, del turismo, della cultura, del lavoro, dell'agricoltura, della pesca, della caccia e dello sport, contiene anche altre modifiche alla legge sulla caccia, come è per esempio la norma che affida alle associazioni venatorie la nomina dei direttivi delle Riserve di caccia alpine. Negli scorsi giorni sulla stampa locale sono insorti i presidenti delle riserve di caccia bellunesi, chiedendo lo stralcio dal progetto di legge, dei due articoli in questione.

Il Pd in consiglio regionale, come annunciato nei giorni scorsi dal deputato del Pd Roger De Menech, ha presentato degli emendamenti che mirano a salvaguardare l’autonomia di riserve alpine e di Provincia di Belluno. Simili emendamenti, si legge sul Corriere delle Alpi, sarebbero stati presentati anche dalla maggioranza. “La certezza ancora non c’è – sottolinea De Menech , ma se anche la Lega propone provvedimenti che si avvicinano ai nostri, ci sono buone speranze che l’autonomia del nostro territorio si concretizzi davvero”.

“Siamo fiduciosi che le nostre richieste, fondate e ragionevoli, siano accolte dal consiglio” , sottolinea Leandro Grones, consigliere provinciale e presidente della riserva di caccia di Livinallongo. “Il regolamento della Provincia di Belluno -  sottolinea - prevede che gli organismi direttivi delle riserve comunali alpine siano direttamente eletti dai soci della riserva. La gestione dell'attività venatoria in provincia di Belluno è in vigore da oltre 20 anni e da allora si è assistito a un costante incremento del patrimonio faunistico, segno evidente di una buona e responsabile gestione”.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Le riserve bellunesi di caccia difendono la propria autonomia

Uno alla volta, per carità!... Anche perchè personalmente la so lunga su ...

da s.g. 13/06/2016 21.01

Re:Le riserve bellunesi di caccia difendono la propria autonomia

E i comprensori alpini del trevigiano? E quelli del veronese?

da Inforziato 13/06/2016 12.30

Re:Le riserve bellunesi di caccia difendono la propria autonomia

Martedi, mercoledi e giovedi prossimo i cacciatori veneti si accorgeranno dell'inciucio regionale. In fondo li avete votati voi ....

da vecchio cedro 13/06/2016 10.15

Re:Le riserve bellunesi di caccia difendono la propria autonomia

I comprensori alpini del bellunese continueranno ad eleggersi i propri rappresentanti esattamente come prima. Martedi, mercoledi e giovedi prossimo smaschereremo l'ignobile strumentalizzazione dei comunisti bellunesi.

da SERGIO BERLATO 12/06/2016 21.47

Re:Le riserve bellunesi di caccia difendono la propria autonomia

Hanno ragione, si vuole sostituire al metodo democratico dell'elezione dal basso il detestabile metodo della nomina dall'alto, scippando ai cacciatori il diritto di elettorato. Scandaloso, si arriva perfino a riproporre una politica d'altri tempi in danno dei cacciatori pur di lucrare qualche seggiola.

da Inforziato 12/06/2016 13.08

Re:Le riserve bellunesi di caccia difendono la propria autonomia

I bellunesi, ai quali va la mia stima, devono mettersi in testa che sono Veneti a tutti gli effetti e come tali si devono comportare!

da s.g. 10/06/2016 21.05