Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Conferenza regionale della caccia ad Arezzo - Tra passione e sostenibilità: uno sguardo al futuro


venerdì 30 gennaio 2009
    

Caccia tra passione e sostenibilitàLa Regione Toscana in collaborazione con la Provincia di Arezzo ha organizzato la conferenza regionale della caccia Tra passione e sostenibilità: uno sguardo al futuro il 13 e 14 febbraio 2009 al Centro Affari e Convegni di Arezzo.
Un'occasione per affrontare i temi del rinnovamento del mondo venatorio partendo dall'esperienza toscana. La gestione e la conservazione, il prelievo programmato, la tutela della biodiversità, la crescita consistente delle popolazioni di ungulati, il restringimento degli habitat e le conseguenze sulla fauna sono solo alcuni degli argomenti oggetto del convegno. Venerdì 13 febbraio interverranno il sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani, il presidente della Provincia di Arezzo Vincenzo Ceccarelli, Maria Grazia Mammuccini, amministratore ARSIA (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione in Agricoltura), che coordinerà gli interventi  dei diversi rappresentanti delle categorie. Giorgio Salvatori, giornalista Tg2 Cultura RAI, coordinerà al pomeriggio le relazioni di Claudio Galletti dell'Unione Regionale Province Toscane, Luigi Sacchini, presidente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, Aldo Manetti, Presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Toscana, Piero Pizzi, Consigliere Regionale, Marco Betti, Assessore alla Difesa del Suolo e del Servizio Idrico della Regione Toscana, Michi Ebner, Presidente Intergruppo Caccia sostenibile Biodiversità E1 e Attività Rurali del Parlamento Europeo, oltre a rappresentanti delle associazioni venatorie, agricole, ambientaliste, degli ambiti territoriali di caccia e delle amministrazioni provinciali
Per sabato 14 febbraio è invece prevista una tavola rotonda dal titolo La caccia nella cultura e nella società presieduta da Roberto Pippan, giornalista TGR – RAI Economia, con la partecipazione di Albino Caporale, direttore generale D.G. Sviluppo Economico Regione Toscana, Gian Maria Fara, Presidente Eurispes, Rosario Trefiletti, Presidente Nazionale Federconsumatori e Zeffiro Ciuffoletti, docente universitario. 
In apertura di mattinata, prima dell'intervento ufficiale del presidente della Giunta regionale Claudio Martini, si terrà la sosttoscrizione del documento programmatico da parte dei rappresentanti delle categorie e delle istituzioni, e si individuerà il percorso temporale per gli aggiornamenti normativi.
Per informazioni: Segreteria Organizzativa tel. 0575.392423, 0575.392275, [email protected]

Leggi tutte le news

0 commenti finora...