Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Liguria. Dal 25 settembre al via caccia in deroga allo storno


lunedì 20 giugno 2016
    

L’assessore regionale all’agricoltura e alla caccia, Stefano Mai, ha annunciato che dal 25 settembre al 15 dicembre sarà attivata, nei 187 comuni liguri dove si pratica l’olivicoltura, la possibilità di prelevare lo storno in deroga. Il provvedimento, deliberato dalla Giunta della Regione Liguria, ha già ottenuto parere preventivo favorevole da parte dell'Ispra. Il prelievo massimo dei capi è fissato a 11 mila unità.

“Abbiamo a cuore la tutela della produzione agricola del nostro territorio – ha dichiarato l'assessore Mai –, come quella olivicola particolarmente minacciata dallo storno, che nello scorso anno ha provocato danni per circa 105 mila euro ad imprese di 51 Comuni per un totale di circa 300 segnalazioni” (Regione Liguria).

 

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Liguria. Dal 25 settembre al via caccia in deroga allo storno

il bomba, ci tolgono non solo l'allodola; se non si fa gestione seria, nemmeno i cinghiali e caprioli rimarranno, in alcune zone sono già ridotti al lumicino dopo anni da 450 cinghiali osa si accusa il colpo.

da Venezia 21/06/2016 15.13

Re:Liguria. Dal 25 settembre al via caccia in deroga allo storno

Occhio che ci danno lo storno e ci tolgono l'allodola, per pareggiare. dobbiamo fare come gli agricoltori francesi, scaricare vagonate di stallatico sui gradini di palazzo chigi, quando c'è galletti in udienza da re-matteo

da il bomba 21/06/2016 14.54

Re:Liguria. Dal 25 settembre al via caccia in deroga allo storno

Franco le deroghe alla lettera A si basano sui danni riscontrati e certificati,di fatto le deroghe alla lettera A sono per danno alle attività agricole come richiesto dalle regioni.

da 50 cent 21/06/2016 13.02

Re:Liguria. Dal 25 settembre al via caccia in deroga allo storno

Come mai l'ispra trova i dati per la lettera A e per la lettera C non trova nesun dato

da franco 20/06/2016 21.36

Re:Liguria. Dal 25 settembre al via caccia in deroga allo storno

il Veneto ha il 50% di terreno agricolo coltivato a vigneto ,poi frutta ,,non sarebbe difficile gestire e giustificare questo tipo di abbattimento..Chamiamolo deroga o caccia allo storno il tiro e'sempre lo stesso ed anche la cartuccia...Se ci e' riusvita la Liguria ,le altre regioni che fanno??

da toni el cacciator 20/06/2016 15.10

Re:Liguria. Dal 25 settembre al via caccia in deroga allo storno

Non prendete nessuno le deroghe. Ci continuano a prendere in giro. Li devono inserire nel calendario venatorio.

da Giovanni. 20/06/2016 14.13

Re:Liguria. Dal 25 settembre al via caccia in deroga allo storno

Si ricorre sempre ai cacciatori come la soluzione ai problemi di altri...ma va bene così

da arturo 20/06/2016 13.11

Re:Liguria. Dal 25 settembre al via caccia in deroga allo storno

Aspettiamo la sentenza del prossimo tar tanto gli animalari ricorreranno e bloccheranno tutto..

da isolano 20/06/2016 12.07

Re:Liguria. Dal 25 settembre al via caccia in deroga allo storno

Deroghe alla lettera A della direttiva europea credo....Su quelle (danni all'agricoltura)nessuno ha mai avuto nulla da ridire ,a parte gli ingordi che vorrebbero tirare a tutto e sempre,mentre qui le modalità debbono essere rigidamente strutturate e controllate.

da 50 cent 20/06/2016 10.58