Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Federcaccia umbra: delusione su alcuni punti calendario venatorio 2016/2017


lunedì 20 giugno 2016
    

L’approvazione del calendario venatorio umbro 2016/17 ha lasciato perplessa, su alcuni punti, la Federcaccia regionale. Sul testo preadottato dalla giunta l’associazione aveva dato una positiva valutazione, segnalando e richiedendo comunque alcune variazioni per migliorarlo e cancellare alcune incongruenze.

Le correzioni richieste ma rifiutate riguardavano l’eliminazione dell’addestramento cani nelle giornate del 4 e 11 settembre, in quanto giorni di attività venatoria, da sostituirli con il 28 agosto e 3 settembre; una settimana in meno per la caccia di selezione ai cervidi (nella bozza preadottata era fissata la data di inizio al 19 giugno, ora è il 26) e una giornata in meno per la caccia alla lepre (inizialmente la chiusura era indicata al 12 dicembre, ora l’11).

Per Federcaccia Umbria l'assessore si sarebbe inoltre astenuta dall’affrontare problematiche molto più importanti del calendario venatorio come la vicenda della polizia provinciale, l’acquisizione delle deleghe della caccia dalle Province e la revisione dei regolamenti sugli appostamenti fissi.

 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Federcaccia umbra: delusione su alcuni punti calendario venatorio 2016/2017

Sa quanto ce ne fotte se delusa!!! Altro che delusi. Sapessero che giramento di "gioielli" abbiamo noi con i "grandi gestori" dediti alla ciccia e pollame pronta caccia quando si affacciano per snocciolare i risultati raggiunti e raccattare qualche tessera, che nemmeno lontanamente immaginano.

da umbro 20/06/2016 18.46

Re:Federcaccia umbra: delusione su alcuni punti calendario venatorio 2016/2017

Questi la vergogna non sanno neanche dove è di casa... Se non facevano il comunicatino, mamma legambiente li avrebbe sculacciati

da federcaccia , UNA onlus e legambiente stessa gente 20/06/2016 15.40