Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Molise. Attesa approvazione calendario venatorio 2016/2017


martedì 21 giugno 2016
    

Dopo le indicazioni e raccomandazioni dell'ISPRA, è stato inviato al consiglio regionale molisano  il calendario venatorio 2016/2017 per il pronunciamento della Commissione.

La stagione venatoria inizierà il 18 settembre e terminerà il 30 gennaio 2017. In particolare il documento prevede la caccia al cinghiale dal 1 novembre al 30 gennaio, nei giorni di mercoledì, sabato e domenica. Nell'area contigua del Pnalm potrà essere esercitata: in forma collettiva mediante la tecnica della “girata” con squadre formate da 6-10 unità con un unico cane; in forma individuale da appostamento e/o alla cerca con carabina munita di ottica di puntamento e senza l'ausilio dei cani.

I cacciatori non residenti nella Regione Molise potranno cacciare dal 1 ottobre al 31 dicembre 2016, con prelievo venatorio solo nelle giornate di caccia coincidenti con quelle stabilite dalla Regione di residenza.
Si potrà cacciare non prima del 1 ottobre, ad eccezione della caccia agli ungulati, nelle zone a protezione speciale, anche se ricadenti all'interno di aziende agri-turistico e faunistico venatorie.

Si attende ora il varo definitivo da parte della Giunta (Primo piano).

 

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Molise. Attesa approvazione calendario venatorio 2016/2017

mario, pardon aprire e non aprile; comunque auguri agli Amici Molisani.

da Venezia 22/06/2016 17.01

Re:Molise. Attesa approvazione calendario venatorio 2016/2017

Proprio questo è il problema, motivare con studi seri in una regione dove l'ultimo studio sulla fauna selvatica lo fece Noè per salvare gli animali dal diluvio universale.

da Speriamo bene 22/06/2016 16.43

Re:Molise. Attesa approvazione calendario venatorio 2016/2017

SE CI METTI APRILE INVECE DI APRIRE CONFONDI PERO' LE IDEE!

da mario 22/06/2016 11.20

Re:Molise. Attesa approvazione calendario venatorio 2016/2017

Il parere ISPRA sui calendari non è vincolante se si motivano per bene con studi seri le scelte in difformità dalle fregnacce da 100% animalisti che scrive l'ISPRA. Il cinghiale è stanziale ed è da aprile la 3° domenica di settembre e chiudere a dicembre, con 3 giorni di caccia mercoledì, sabato e domenica, è CRIMINALE andare a Gennaio e Febbraio ed ammazzare le femmine gravide, con qualche DEMENTE che dice che i piccoli nella pancia arrosto sono ottimi.

da Venezia 22/06/2016 10.05

Re:Molise. Attesa approvazione calendario venatorio 2016/2017

SI SI VASCO FELIGETTI VAI IN MOLISE LIBERA L'UMBRIA DALLA TUA SCOMODA PRESENZA!

da mario 22/06/2016 10.04

Re:Molise. Attesa approvazione calendario venatorio 2016/2017

Se ti piace così tanto puoi sempre migrare almeno liberiamo l'Umbria della tua presenza.Non ci vestiremo a lutto e nessuno sentirà la tua mancanza. La un lavoro lo trovi aiutando il papà in agricoltura e far partorire somara e capre.

da Umbro 22/06/2016 3.21

Re:Molise. Attesa approvazione calendario venatorio 2016/2017

Ma non era stato già approvato? Almeno così disse di pietro junior con tanto di titoli giornalistici. Come mai non è prevista la preapertura. Strano. Quello che ho letto io era diverso,erano previsti molti giorni di preapertura.

da Speriamo bene 21/06/2016 23.06

Re:Molise. Attesa approvazione calendario venatorio 2016/2017

Questo è un calendario venatorio da copiare,caccia al cinghiale 1 novembre,apertura generale 18 settembre. BRAVI

da Vasco Feligetti 21/06/2016 21.07