Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Sardegna. Caccia al cinghiale: scadenza iscrizioni 27 giugno


giovedì 23 giugno 2016
    

Cinghiale SardegnaSarà possibile presentare la documentazione necessaria per partecipare alla prossima campagna di caccia al cinghiale 2016/2017 in Sardegna fino al prossimo 27 giugno. Entro tale data i cacciatori, comunque organizzati, dovranno comunicare ai Servizi veterinari della ASL e alla Stazione Forestale e di Vigilanza Ambientale, competenti per territorio, il nominativo del cacciatore referente per l’esercizio dell’attività venatoria. Sempre entro il 27 giugno vanno comunicati l’indirizzo e la località e, qualora di difficile individuazione attraverso le coordinate GPS, il luogo dove verranno raccolti i cinghiali abbattuti per essere eviscerati, sezionati e stoccati.

Inoltre i cacciatori dovranno nominare un referente per l’esercizio della caccia al cinghiale che ha il dovere di garantire il rispetto delle prescrizioni sanitarie e gestionali contenute nel quarto provvedimento elaborato dall’Unità di progetto e consultabile, insieme ai suoi allegati, al link http://goo.gl/ddYSnj. Il cacciatore referente dovrà quindi trasmettere ai Servizi veterinari della ASL e alla Stazione Forestale e di Vigilanza Ambientale, competenti per territorio, una formale richiesta di deroga al divieto di caccia, previsto per i macroareali infetti. Il referente dovrà inviare cartografia dell’area di caccia, con indicazioni del Comune, o elenco dei Comuni, dove verrà praticata e il luogo dove verranno raccolti i cinghiali abbattuti per essere eviscerati, sezionati e stoccati. Entro il 27 giugno di ogni anno il referente dovrà infine comunicare l’elenco dei cacciatori, dei battitori e di tutte le persone che fanno parte a vario titolo del gruppo di caccia organizzato.

 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Sardegna. Caccia al cinghiale: scadenza iscrizioni 27 giugno

ATTENZIONE Quanto omette una cosa molto importante, Entro il 27 giugno va assolutamente comunicato il nominativo di un sostituto che si faccia carico degli adempimenti del refente in caso di sua assenza. Questa persona naturalmente dovrà frequentare il corso LAORE per poter essere abilitato. Saluti

da R.Corrias CPA Sardegna 23/06/2016 15.53

Re:Sardegna. Caccia al cinghiale: scadenza iscrizioni 27 giugno

Hanno bisogno dei cacciatori, tuttavia la pubblica amministrazione non esita a massacrarli di adempimenti, obblighi e burocrazia infame!

da Arrabbiato 63 23/06/2016 15.12