Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Sentenza Tar Atc: CCT condivide appello Fidc Toscana al Consiglio di Stato


martedì 28 giugno 2016
    

“Sentenze contradditorie”: così in un comunicato Federcaccia commenta l’accoglimento dei ricorsi proposti da Libera Caccia avverso le delibere di nomina dei membri dei Comitati di Gestione degli ATC di Firenze, Grosseto e Lucca da parte del TAR Toscana annunciando, assieme ai propri legali, la presentazione di appello al Consiglio di Stato. Una iniziativa pienamente condivisa dalla Confederazione Cacciatori Toscani che concorda nel ritenere infondate e contradditorie le motivazioni addotte dal Tribunale Amministrativo Regionale il quale, come spiega la nota, ha ritenuto che il principio di "rappresentatività" debba contemperarsi con il principio del pluralismo.

“Si tratta di sentenze a dir poco contraddittorie – spiegano i legali di Federcaccia - perché sconfessano in modo superficiale (non a caso sono state scritte a distanza di poco più di una settimana dalla discussione dei ricorsi: altro dato sorprendente, se si considerano i tempi non proprio rapidi della giustizia italiana) sia le motivate decisioni assunte in sede cautelare (ordinanze nn. 14, 15 e 16/2015) sia i numerosi precedenti (sentenze n. 676, 680 e 897 del 2013) con cui lo stesso T.A.R. Toscana aveva affermato la piena legittimità della scelta dei nominativi proposti dalle associazioni venatorie sulla base della proporzionale rappresentatività espressa tramite il numero degli associati iscritti sul territorio provinciale (arrivando addirittura a definire "fuorvianti" le tesi e le pretese di Libera Caccia)”.

Mette contro ricordare, anche a fronte della diffusione di notizie allarmistiche, che i Comitati di Gestione degli Ambiti interessati restano pienamente operativi sino a quando non verranno formalmente rinnovati. Le ragioni, come ricorda la nota, sono connesse al rispetto del principio della "continuità amministrativa" ed al fatto che il Consiglio Regionale della Toscana, nel modificare la L.R. n. 3/1994 e nel prevedere i nuovi ATC di dimensione sub-provinciale, ha confermato la piena validità degli attuali Comitati di Gestione autorizzandoli, espressamente, a continuare a svolgere le proprie funzioni fino al 31.12.2016 data entro la quale sarà provveduto alla nomina degli organi direttivi dei nuovi ATC.
 

Confederazione Cacciatori Toscani
(Federcaccia – Arcicaccia – ANUU)






Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Sentenza Tar Atc: CCT condivide appello Fidc Toscana al Consiglio di Stato

Così dicevano quando vararono "tutti per uno uno per tutti" solo che il giocattolo si è rotto prima del collaudo e ognuno si fa i c@@ propri.Al grido della civetta "tuttomiotuttomiotuttomio"si ritorna alle guerre tribali. Eccovela servita quella ass ven che vorrebbe gestire i cacciatori italiani.

da Bella roba /bella gente 29/06/2016 10.50

Re:Sentenza Tar Atc: CCT condivide appello Fidc Toscana al Consiglio di Stato

....ancora non mi capacito come associazioni a ''difesa della caccia ''non si trovino d'accordo fra di loro, eppure ''dovrebbero'' condividere gli stessi ideali o no?

da sempre peggio 29/06/2016 10.39

Re:Sentenza Tar Atc: CCT condivide appello Fidc Toscana al Consiglio di Stato

Concordo in pieno.

da Simone 29/06/2016 8.19

Re:Sentenza Tar Atc: CCT condivide appello Fidc Toscana al Consiglio di Stato

SE L'IMPEGNO CHE CI METTONO CONTRO ALTRI CACCIATORI LO METTESSERO PER DIFENDERE LA CACCIA SAREMMO A POSTO. BASTEREBBE RENDERE GRATUITA LA PARTECIPAZIONE AGLI ATC, SENZA RIMBORSO SPESE E AUMENTARE IL NUMERO DEI COMPONENTI DEGLI STESSI CHE, NON COSTANDO NULLA, POTREBBERO ANCHE AVERE TANTI COMPONENTI. MA SICCOME IN TANTI CON LA CACCIA CAMPANO ECCO I RICORSI E LA GUERRA FRA CACCIATORI. BISOGNEREBBE METTERVI ALLA PALA FINO A CHE MORTE NON SOPRAGGIUNGA!

da Andate a nascondervi! 28/06/2016 19.17

Re:Sentenza Tar Atc: CCT condivide appello Fidc Toscana al Consiglio di Stato

beccati in flagranza il tar da ragione a Liberaccaccia la poltrona vacilla e siamo contenti che facciano ricorso al consiglio di stato cosi una volta per tutte sara finita difatti il tar non a reso nulli gli organi degli atc ma solo i Componenti delle associazioni venatorie difficile lasciare la poltrona su quelle poltrone piene di vischio oggi ce stata data una passata di diluente come mai tanta Paura di essere controllati

da poiana 28/06/2016 19.03

Re:Sentenza Tar Atc: CCT condivide appello Fidc Toscana al Consiglio di Stato

Conoscendo un po' la contradditorietà del diritto in Italia, direi che non ci sono problemi per un giudice o una corte giudicante del nostro paese a sostenere tutto e il contrario di tutto. D'altro canto, quando leggeremo il testo integrale della sentenza, potremo sincerarcene direttamente. Secondo me, il giudice in oggetto non ha fatto altro che affrontare il riscorso così come era stato formulato, probabilmente ad arte, dai ricorrenti, per ottenere un giudizio favorevole nella sua ambiguità. Infatti è lapalissiano sostenere che va salvaguardato il diritto di rappresentatività in sintonia al diritto di pluralismo. Altra cosa, che l'illustre giudice non ci spiega però è come fare a scegliere quando il numero dei soggetti da nominare è inferiore al numero delle associazioni candidate. Chi decide? Il giudice o gli iscritti all'ATC? La legge dice chiaramente come fare a nominare i componenti del comitato. Aspettiamo un parere dell'avvocato dei ricorrenti. Che non mancherà certo di dividere, vista proprio la contradditorietà dei cardini del nostro ordinamento.Che nello stesso tempo fa diritto ma anche rovescio.

da Ettore 28/06/2016 17.23