Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

BigHunter Giovani: Davide Di Giovanni “la caccia? La cosa più naturale”


venerdì 1 luglio 2016
    

La caccia è istinto, qualcosa che ognuno di noi porta dentro di sé e che ci ricollega alla nostra naturale evoluzione, che fa battere il cuore e che lo riempie di emozioni indescrivibili. La pensa così Davide Di Giovanni, 30 anni, di Palermo, studente di farmacia a Bari.
 
“Mi fa sentire parte della natura” spiega, “potrei usare l'aggettivo 'sublime' per rendere l'idea di quanto profonda sia l'emozione che provo”.  “Ho solo 5 anni di esperienza – dice – e ancora sto cercando il mio tipo di caccia preferito. Ma per me andare a caccia vuol dire anche camminare per colline sentieri, lungo corsi d'acqua e ascoltare i suoni della natura, condividendo questi momenti in silenzio con mio padre”. Davide ci racconta che proprio grazie alla sua passione, arrivata come una folgorazione grazie ad un amico che lo ha portato con sé a caccia alle quaglie in Calabria, il padre ha ripreso a cacciare dopo 27 anni di cessata attività, condividendo momenti indimenticabili con il figlio.

Ha iniziato con la pesca, che ha praticato in tutte le sue forme sin da piccolo, ha praticato, e pratica ancora, molte altre attività all'aria aperta, come l'equitazione e il running. Si interessa anche di vino, musica e scienza. Oltre alle uscite col padre e con gli amici, Davide ha condiviso alcune giornate a caccia anche con l'ex fidanzata, di origine lituana. “Nel suo paese di origine la caccia è una pratica naturale e che molti, sopratutto in alcuni paesini sperduti ed isolati, usano ancora come fonte di sostentamento”. “I cacciatori – racconta - ricoprono un ruolo fondamentali in quei posti per contenere e limitare il numero di nocivi e il giusto rapporto tra animali di specie diverse”.

La caccia, secondo Davide,
può ancora avere un ruolo cruciale nella protezione ambientale. “Negli anni la natura è stata alterata e il suo equilibrio in alcuni casi compromesso. Molti animali che erano all'apice della catena alimentare sono ormai a rischio estinzione, e questo ha causato l'aumento delle specie nocive che stanno decimando a loro volta altre specie. Prendo l'esempio della mia terra, dove l'aumento dei cinghiali e dei maiali selvatici sopratutto nelle zone montane e collinari sta mettendo a dura prova l'esistenza della Coturnice siciliana, che conta pochissime brigate in tutta la Sicilia, specie endemica ed orgoglio della nostra terra. Ma ci sono anche molti altri casi. Sono sicuro che con le tecnologie sempre piu' avanzate questo problema non potra' essere risolto, ed invece la soluzione è da ricercarsi nell'attività venatoria gestita e controllata con criterio e grande educazione . Solo noi possiamo provare, perchè conosciamo il territorio e la natura meglio di molti altri,  a svolgere il ruolo di quelle specie all'apice della catena alimentare che ora mancano e che regolavano il giusto numero delle altre specie. Ricordandoci sempre che siamo ospiti della terra e non i padroni di essa. Questo è quello che penso. In molti paesi ci sono riusciti".

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:BigHunter Giovani: Davide Di Giovanni “la caccia? La cosa più naturale”

Bravissimo!

da passatore 02/07/2016 7.29

Re:BigHunter Giovani: Davide Di Giovanni “la caccia? La cosa più naturale”

Grande Davide. Ho avuto il piacere di andare a caccia con lui. Vera caccia nel rispetto della natura e delle regole. Un salutone

da Alberto Resta 01/07/2016 18.01

Re:BigHunter Giovani: Davide Di Giovanni “la caccia? La cosa più naturale”

"Ricordandoci sempre che siamo ospiti della terra e non i padroni di essa"... giovane e saggio il nostro Davide. Fossero tutti così i cacciatori, avremmo svoltato

da Alberto66 01/07/2016 16.03

Re:BigHunter Giovani: Davide Di Giovanni “la caccia? La cosa più naturale”

Grande Davide, sei intelligente e hai una fortissima passione, ci piaci!

da Enrica 01/07/2016 15.25

Re:BigHunter Giovani: Davide Di Giovanni “la caccia? La cosa più naturale”

UNO MILLE CENTOMILA COME DAVIDE. PIÙ NE ABBIAMO PIÙ ARRIVERANNO CERTEZZE PER I FUTURO. FORZAAAA

da FORZAAAA 01/07/2016 15.11