Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

In Abruzzo mozione urgente di Olivieri su problema cinghiali


giovedì 14 luglio 2016
    

OlivieriAl Consiglio regionale dell'Abruzzo, Mario Olivieri, rispondendo alle numerose sollecitazioni di associazioni venatorie e agricole dei comuni dell'Alto e Medio Sangro, ha depositato una risoluzione urgente affinché siano adottati provvedimenti tempestivi per contrastare il problema della sovrappopolazione dei cinghiali nella regione Abruzzo, che ogni anno causano 2,5 milioni di euro di danni all'agricoltura, oltre che gravi incidenti stradali, soprattutto in prossimità di parchi e riserve naturali.

Per Olivieri è indispensabile "Ripensare e riscrivere le leggi nazionali e regionali di settore, adeguandole alle mutate realtà socio-economiche della nostra regione". "Si rende necessario revisionare radicalmente il piano faunistico, redatto più di dieci anni fa e privo di rispondenza alla situazione all'attuale, alla luce delle variazioni ambientali e faunistiche intercorse nella regione Abruzzo e che hanno determinato l'imprevisto ripopolamento dei cinghiali nei parchi e nelle riserve", sottolinea.

Altre misure ritenute indispensabili dal Consigliere regionale Olivieri sono: la riforma degli ambiti territoriali di caccia (ATC) nei numeri, nelle politiche e nell'articolazione della loro funzione fino ad arrivare, se necessario, al commissariamento; la ridefinizione degli abbattimenti dei cinghiali che devono poter essere effettuati, programmaticamente, anche nei parchi e nelle riserve, così come avviene in altre regioni d'Italia; prolungare i tempi della caccia ordinaria da praticare in tutte le forme e non solo "in battuta" e ripianificare la gestione e il controllo di concerto con le autorità preposte sull'intero territorio regionale

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:In Abruzzo mozione urgente di Olivieri su problema cinghiali

MA TUTTI QUESTI DANNI SIAMO SICURI CHE SIANO REALI?

da Mah 14/07/2016 10.13