Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts" Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"

News Caccia

BigHunter Giovani, Riccardo Maggiacomo “noi cacciatori in prima linea contro incendi e degrado”


giovedì 14 luglio 2016
    

La caccia, oltre ad essere per me una valvola di sfogo, è anche un momento di aggregazione e un'occasione per impegnarsi in prima persona per il bene collettivo”. Lo dice per la rubrica BigHunter Giovani, Riccardo Maggiacomo, studente laureando in ingegneria elettronica a Napoli, residente a Itri, in provincia di Latina e cacciatore per passione fin da giovanissimo.

Riccardo ci racconta delle tante inziative organizzate sul territorio, come la sagra del cinghiale in occasione della Festa di S. Giuseppe, i cui proventi vanno in beneficienza, la pulizia dei boschi dalle immondizie, il ripristino dei vecchi sentieri di montagna e la vigilanza sugli incendi boschivi in estate. Queste ed altre sono le attività legate alla tutela del territorio, realizzate grazie alla collaborazione tra associazioni venatorie locali e al contributo volontario dei cacciatori.

“Il cacciatore oggi è il primo vero ambientalista” spiega Riccardo. “Purtroppo a livello politico e sociale – aggiunge - siamo relegati in una sfera di pensiero non più confacente alla realtà. Additati spesso come distruttori dell'ambiente e bracconieri”. E' vero invece il contrario. “La caccia oggi – spiega Riccardo Maggiacomo - è l'unico modo per monitorare preservare e regolare i ritmi biologici della natura. Purtroppo gli ambientalisti da salotto questo non lo vogliono comprendere, oppure lo sanno ma politicamente devono esserci contro a prescindere, senza rendersi conto che sono ben altre le gravi minacce per cui la natura è veramente in pericolo. Dalle nostre parti siamo afflitti dalla piaga degli incendi boschivi, ma non ho mai visto un ambientalista di Itri o alla televisione che abbia speso una parola su questo argomento. Dal mio punto di vista potremmo fare tantissime cose insieme agli "ambientalisti" se solo fossero tali”.

Riccardo proviene da una famiglia di cacciatori, ha cominciato ad andare a caccia, accompagnando il padre in qualche uscita, quando aveva nove anni. “Oggi devo ringraziarlo – scrive - perchè mi ha fatto comprendere l'importanza e la responsabilità che si ha quando si è armati”.  Quando ero piccolo mio padre mi diceva sempre che il motorino non me lo avrebbe mai comprato ma a 18 anni mi avrebbe regalato un fucile, adesso capisco che aveva ragione sicuramente un'arma, utilizzata in sicurezza, è meno pericolosa di un motorino in strada”.

Caccia solo cinghiali da qualche anno ma in passato si è dedicato a diverse altre forme di prelievo.  Riccardo è impegnato anche nelle organizzazioni venatorie. “Sono stato revisore dei presso la A.F.V. Frà Diavolo, e sono consigliere Italcaccia da anni.
A livello politico sono impegnato sempre con gli stessi scopi caccia/cultura/natura presso il mio paese. Sono da poco sceso anche nel campo politico facendo parte di un gruppo di persone che intende mettere a disposizione la nostra esperienza e conoscenza del territorio al servizio della cittadinanza”. Delle associazioni venatorie pensa che “sono troppe per il numero di cacciatori presenti in Italia, tutti auspicano ad un'unica associazione capace di abbattere in primo luogo i costi di assicurazione, ed in secondo luogo difendere i nostri sacrosanti diritti, cosa che non può succedere a causa della enorme frammentazione”.

Abbiamo chiesto al nostro giovane amico di raccontarci un'esperienza vissuta a caccia. Ci ha risposto così: “c'è un detto dalle nostre parti, 'nessuno racconta tante balle come il cacciatore a valle', di momenti adrenalinici ed entusiasmanti fortunatamente ne ho vissuti tantissimi (nonostante la giovane età) specialmente nella caccia al cinghiale. Ogni anno da agosto ti comincia quella voglia di tornare in montagna e non vedi l'ora che arrivi ottobre per tornare li a divertirti e a sudare mettendosi alla prova con se stessi e gli altri. Ma le storie di caccia è bello raccontarsele sotto una tavola o davanti al caminetto”. 

Vai alla rubrica BigHunter Giovani

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:BigHunter Giovani, Riccardo Maggiacomo “noi cacciatori in prima linea contro incendi e degrado”

In un tempo pregresso fu pubblicato dagli animalari un articolo corredato da foto dove si leggeva delle bonifica di una zona di caccia e si vedeva in foto un automezzo che scaricava bossoli di cartucce da caccia in una piazza. Qualche tempo dopo si venne a sapere che la provenienza di tale materiale non era altro che il residuo di un campo da tiro al piattello e non certo del sito di caccia oggetto di bonifica. Questo preambolo per evidenziare che la discarica riportata su questo post ha qualcosa di famigliare perché sembra che l’imposta non sia di una villa ma di un ridere campagnolo, quella che rassomiglia a una testata del letto in ferro battuto magari avercela in villa, quello che somiglia a un tavolo da giardino ha le sembianze più di un tavolo da aia e i pneumatici munti di camera d'aria "spariti dalla vetture oramai da un ventennio" non sono ne di un trattore e ancor meno di un’autovettura insomma sembra più una roba campagnola piuttosto che metropolitana dove sovente si annidano gli sporca-ambiente. L'occhio vuole la sua parte.Sara!!!

da Metropolitano cacciatore 14/07/2016 17.17

Re:BigHunter Giovani, Riccardo Maggiacomo “noi cacciatori in prima linea contro incendi e degrado”

Vivo in un paese libero e in libertà esprimo quello che penso. Si mio caro perché con l'avvento del cinghiale,il comportamento aggressivo della maggior parte dei cinghialai verso altri cacciatori e forme di caccia, il loro agire fuori dalla legge (vedi governe, immissioni e bracconaggio) il sistema/territorio di caccia che esso richiede, il danno d'immagine, i danni all'agricoltura, il rischio alla viabilità, alle persone in generale, alla biodiversità ecc.ecc..fanno si che chi caccia il cinghiale è un mio nemico e non lo annovero tra la categoria dei cacciatori ma dei cecchini cicciari.

da Migratorista 14/07/2016 16.35

Re:BigHunter Giovani, Riccardo Maggiacomo “noi cacciatori in prima linea contro incendi e degrado”

Migratorista ma possibile che non si può evitare di fare polemiche inutili? Cioè solo perchè uno caccia cinghiali è tuo nemico? Poveri cacciatori

da Alberto 66 14/07/2016 14.31

Re:BigHunter Giovani, Riccardo Maggiacomo “noi cacciatori in prima linea contro incendi e degrado”

per certi versi mi ricordi me, anche io da piccolo accompagnavo mio padre a caccia e grazie al buon Dio l'accompagno ancora oggi! Hai ragione su troppe sigle a difesa della caccia e su ambientalisti...un in bocca al lupo per la stagione avvenire e continua così. Saluti

da arturo 14/07/2016 13.47

Re:BigHunter Giovani, Riccardo Maggiacomo “noi cacciatori in prima linea contro incendi e degrado”

Cacciatore con l'ottica al fucile!!!! Perché offendi i cacciatori? I cacciatori son altra cosa rispetto ai cicciari.

da Migratorista. 14/07/2016 12.38