Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Riorganizzazione settori caccia al cinghiale: Fidc Spoleto scrive all'Atc


lunedì 18 luglio 2016
    

La sezione federcacciatori di Spoleto, in merito alle ultime decisioni prese dall’Atc Pg2 riguardo alla riorganizzazione dei settori per le squadre di cinghialai del distretto, scrive: "l’attuazione del nuovo regolamento per la caccia al cinghiale era stata posticipata di un anno. Lo stesso si credeva riguardo le assegnazioni dei nuovi settori (tranne l’eventuale disponibilità di nuovi settori a causa della mancata iscrizione di alcune squadre), come anche per l’assegnazione dei nuovi confini. Invece la commissione dell’Atc Pg2, riunitasi in data 29 giugno 2016, ha elaborato una proposta di riconfinamento dei settori, come da indicazione della Regione, tenendo fede al concetto di contiguità imposto dal regolamento".

"La sezione Fidc di Spoleto - continu la nota - eccepisce non sulle assegnazioni dei settori, in quanto l’Atc Pg2 è organo deliberante in merito, ma sul comportamento in fase di assegnazione degli stessi. Durante quella fase, infatti, alcune squadre interessate non sono state interpellate o avvisate delle decisioni prese o, in alcuni casi, nei quali si era raggiunto un accordo tra squadre confinanti, il medesimo accordo è stato eccepito per impossibilità di divisione dei settori, mentre in casi analoghi la stessa è stata possibile e realizzata d’ufficio dall’Atc Pg2".

"Ad ogni modo - chiude la missiva -, ringraziamo l’Atc Pg2 dell’operato che sta svolgendo in maniera ottimale nella gestione delle competenze e, nello stesso tempo, su sollecitazione dei nostri soci chiediamo di avere un maggiore dialogo con i cacciatori che l’Atc Pg2 rappresenta, come si auspica in una buona democrazia. Certi della massima disponibilità Vi auguriamo buon lavoro".

Leggi tutte le news

0 commenti finora...