Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

A La Spezia una convenzione per le pelli dei cinghiali abbattuti


mercoledì 20 luglio 2016
    

A La Spezia si pensa anche allo smaltimento delle pelli dei cinghiali abbattuti. Questo l'oggetto di una convenzione dell'Atc La Spezia con la ditta genovese Eco-Ver. “E' un rifiuto speciale difficile da smaltire. Perciò l'Ambito ha deciso di rivolgersi a questa azienda, che dal 1° settembre, per tutto l'anno venatorio, si occuperà dello smaltimento pelli. In questo siamo i primi, nessuno l'ha mai fatto", spiega ancora Agosto. Il tutto per un costo totale di 24mila euro, a carico dell'Atc. La Eco-Ver ritirerà il lunedì e il giovedì in sei o sette punti di raccolta da individuare in accordo con i Comuni del comprensorio. Il materiale sarà conferito all'interno di appositi bidoncini da 120 litri.

I cacciatori cinghialai spezzini si sono resi protagonisti anche di un progetto, promosso dalla Regione, di formazione sul recupero della fauna selvatica in difficoltà. Il corso, aperto a selecontrollori, ambientalisti, agricoltori ma anche a semplici cittadini, organizzato dall'Atc La Spezia il 13 e 14 luglio, ha rappresentato un momento di formazione gratuito senza precedenti. "Siamo pionieri, e la Regione ha scelto l'Ambito spezzino perché considerato il migliore a livello regionale per il contenimento della fauna selvatica", spiega per l'Atc Domenico Agosto. "Nell'organizzarlo - spiega ancora - si è fatto in modo che abbracciasse più categorie, non soltanto quella dei cacciatori. Il problema del recupero della fauna selvatica adesso è molto sentito, basti pensare ai cinghiali: dalle colline, come è noto, ormai sono scesi verso i centri abitati, cercando cibo. Ma naturalmente il corso ha trattato di tutti gli animali selvatici, dalla talpa all'aquila".

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:A La Spezia una convenzione per le pelli dei cinghiali abbattuti

MA QUALE PRIMI ....C'E QUALCHE REGIONE CHE LO FA GIA' DA ANNI.

da picchio 21/07/2016 13.55

Re:A La Spezia una convenzione per le pelli dei cinghiali abbattuti

Una volta ci facevano i pennelli ora gli smaltiscono, come le cambiato i mondo.

da Toscano 20/07/2016 23.14

Re:A La Spezia una convenzione per le pelli dei cinghiali abbattuti

Jamesin siamo in due

da Killer 20/07/2016 20.20

Re:A La Spezia una convenzione per le pelli dei cinghiali abbattuti

per lo smaltimento pelli di cinghiale è qualcosa che interessa quel settore di cacciatori comunque apprezzabile. Per il corso di formazione recupero fauna ferita o in difficoltà i cacciatori l hanno sempre fatto, sono i posti a tavola che avete aggiunto che sono molto ma molto discutibili

da mino 51 20/07/2016 20.14

Re:A La Spezia una convenzione per le pelli dei cinghiali abbattuti

Giacomo il cinghiale ha la buccia spessa:-):-).........o lo scuoi e quindi hai la pelle come scarto ,oppure lo bruci ,bruciatore ,raschiare ,lavare ,diventa bianco come domestico.....da noi si usano tutte e 2 le soluzioni....i grossi verri andrebbero scuoiati ......così levi anche "la corazza" ,difesa x combattimenti con altri verri che ,nn e ' mangiabile......saluti

da Lisandru 20/07/2016 19.36

Re:A La Spezia una convenzione per le pelli dei cinghiali abbattuti

Cercate di trovare anche lo smaltimento delle penne !! Quest'anno ho intenzione di fare una strage !!??

da jamesin 20/07/2016 19.15

Re:A La Spezia una convenzione per le pelli dei cinghiali abbattuti

Pelli di cinghiale????????????? Io ero rimasto alla depilazione come il maiale acqua bollita e raschiamento col coltello.Sarà uno sbaglio di scrittura e si intende pelli di "cornuti" oppure PELI(SETOLE) di cinghiale.Ma sarà!!!

da Giacomo 20/07/2016 18.01