Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Vignale: evitato divieto di caccia a gallo forcello e coturnice


mercoledì 27 luglio 2016
    

"Grazie a più di 100 emendamenti da me presentati e l'attività del gruppo di Forza Italia siamo riusciti a evitare questo nuovo divieto". Lo dice in una nota il consigliere regionale Gian Luca Vignale, in merito alla discussione odierna in Consiglio regionale sulla legge di semplificazione piemontese, che conteneva un emendamento della maggioranza di centrosinistra e del Movimento 5 Stelle per inserire il "divieto di catturare o cacciare le specie fagiano di monte e coturnice".

"Siamo consapevoli che non sarà semplice far cambiare idea ad una maggioranza che sembra abbia come priorità quella di penalizzare la caccia - aggiunge Vignale -, ma anche oggi
siamo riusciti a difendere, grazie al vostro aiuto - dice rivolgendosi ai cacciatori su facebook - il mondo venatorio".


Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Vignale: evitato divieto di caccia a gallo forcello e coturnice

Testimone, aggiornati. Non è così.

da il 10 giugno io c'ero 28/07/2016 22.21

Re:Vignale: evitato divieto di caccia a gallo forcello e coturnice

Mi pare che la regione l'unico ricorso che abbia perso era sulle bianche,per il resto i ricorsi delle Ass venatorie sono stati rigettati quasi nella loro interezza.Non bisogna bersele tutte,nemmeno le tue .il 10 giugno,cosa è cambiato rispetto a prima??? Semplice un beato cazzo....

da Testimone 28/07/2016 14.06

Re:Vignale: evitato divieto di caccia a gallo forcello e coturnice

In Piemonte la maggioranza non fa quello che vuole, non può nemmeno lei e deve rispettare leggi e sentenze. Detto questo alcune associazioni avevano chiesto il ritiro dell'emendamento, ottenendo l'impegno a che lo si facesse. L'alternativa era un altro inevitabile ricorso, che al solito la regione avrebbe perso.Non bevetele tutte!

da Il 10 giugno io c'ero 28/07/2016 11.29

Re:Vignale: evitato divieto di caccia a gallo forcello e coturnice

Forza italia Piemonte......paladini della Caccia..........that s incredible .........

da Annibale 28/07/2016 9.16

Re:Vignale: evitato divieto di caccia a gallo forcello e coturnice

Siamo solo delle vacche da mungere ogni tanto esce un politico di turno e dice la sua, presentandosi a favore della caccia o magari fautore di qualche provvedimento in favore della caccia. In realtà in Italia la politica ci snobba, come dicevo sopra siamo solo portatori di voti e quindi di potere verso una classe di persone che il più delle volte ci è anche contro. Di conseguenza per me tutti uguali sono e devo dire che col passare del tempo la caccia si sta riducendo al lumicino e questo è un dato obiettivo, per cui considerando l'andazzo nel suo complesso non ci resta che mandare tutti ( intendo sia classe politica che sindacati venatori e devo dire anche la gente che ci considera male perché è diffusa e percepita l'idea che siamo odiati in quanto cacciatori, ma questo è un altro discorso ) a quel paese.

da luigi 28/07/2016 8.56

Re:Vignale: evitato divieto di caccia a gallo forcello e coturnice

Mai più PD in assoluto mi avete disgustato.

da Lino 27/07/2016 20.25

Re:Vignale: evitato divieto di caccia a gallo forcello e coturnice

I soliti titoli a cazzo per far credere di contare qualche cosa in un ambito politico dove non avete mai contato nulla.Di Fi ricordiamo benissimo la Brambilla Silvio e dudu e la modifiche restrittive alla 157/92.Ma chi vorreste coronare??Se vogliono in Reg Piemonte domattina la maggioranza blocca tutto ciò che è cacciabili.Vignale le fregnacce deve imparare a raccontarle meglio e l'aver preso la licenza di caccia lo scorso anno,non gli farà certo acquistare voti.Di fatto il divieto non è stato evitato ,ma solo rimandato.

da Fatevi furbi...... 27/07/2016 20.17

Re:Vignale: evitato divieto di caccia a gallo forcello e coturnice

be...forse finalmente una buona notizia per noi appassionati da penna. Comunque restiamo vigili perchè non c'è più da fidarsi..in bocca al lupo amoci per la prossima stagione

da setter '63 27/07/2016 19.01