Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Divieto telefonini a caccia: raccolta firme di Anlc


giovedì 28 luglio 2016
    

Sulla questione del divieto dell'uso dei telefonini a caccia, interviene anche una petizione dell'Associazione Libera Caccia, che in una settimana ha già raggiunto le mille firme. La petizione è indirizzata alla Regione, all’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni e al Garante per la Privacy.

“Per far chiarezza a quanto emerso nella diatriba in essere con la Regione - spiega il presidente regionale Roberto Fabbri - in merito al divieto di utilizzo degli strumenti telefonici, è bene precisare che il calendario venatorio regionale stagione 2016, art. 13.4 indica espressamente che ‘E’ vietato l’impiego di strumenti di comunicazione o telefonica nell’esercizio dell’azione di caccia, salvo quanto previsto dal comma 3 dell’art. 22 del R.R. n.1/2008 (regolamento specifico ed esclusivo solo per chi esercita la caccia alla fauna ungulata ovvero cinghiali) e nei casi in cui risulti di primaria importanza tutelare la salute personale. Durante la battuta o braccata è altresì vietato l’impiego di strumenti di comunicazione radio o telefonica che non servono per i collegamenti organizzativi fra i conduttori dei cani e icapisquadra o per garantire l’incolumità delle persone’.

“Riassumendo - dice Fabbri - solo a chi esercita la caccia collettiva in battutae in braccata al cinghiale è consentito l’uso di questi strumenti radio-telefonici; per chi esercita altre forme di caccia invece silenzio assoluto salvo nei casidi primaria importanza... Sfido chiunque - attacca il promotore della petizione - in caso di pericolo, ad accendere il telefono, digitare il codice pin, cercare la ricezione e chiamare in soccorso l’amico o i famigliari. Questa è una norma assurda e irresponsabile”.

“Si tratta di uno degli aspetti più controversi del calendario venatorio regionale - commenta Fabbri- che riguarda la stagione 2016-2017. Questo divieto è in aperto contrasto con le norme che salvaguardano le libertà individuali di comunicazione, violando i diritti alla riservatezza dei dati personali".

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Divieto telefonini a caccia: raccolta firme di Anlc

Solita legge scritta male e che va interpretata. Il divieto si riferisce all'uso del telefonino se riproduce un canto di uccello. Nessuna legge al mondo mi può imperdire di parlare con qualcuno

da Repubblica delle banane 29/07/2016 7.47

Re:Divieto telefonini a caccia: raccolta firme di Anlc

oltre che al telefono o anche i walkie tokkye...non si sa mai....tie

da paolo 28/07/2016 19.18

Re:Divieto telefonini a caccia: raccolta firme di Anlc

PUO' CAPITARE OGNI COSA ANCHE AD AMICI O PARENTI CHE SONO A CASA....ED IO NON RISPONDO AD UNA TELEFONATA PERCHE' SONO IN ATTIVITA' DI CACCIA; MA ANDATE A FARVI UN GIRO POVERI IGNORANTI EGOISTI

da PICO69 28/07/2016 16.18

Re:Divieto telefonini a caccia: raccolta firme di Anlc

Al primo incidente grave SPERIAMO MAI questi ..... li denunci per impedimento a chiamare i soccorsi e li sbatti dentro senza se e senza ma.

da Altro che seghe mentali 28/07/2016 15.50

Re:Divieto telefonini a caccia: raccolta firme di Anlc

il tutto è assurdo, ma la cosa più assurda e che queste ''persone'' vengono pagate profumatamente con soldi pubblici, se l'avessi fatta io una cazzata così mi avrebbero esiliato sull' isola di pasqua...

da arturo 28/07/2016 14.14

Re:Divieto telefonini a caccia: raccolta firme di Anlc

per quel che mi riguarda il telefonino non me lo leva nessuno, in caso di infortunio devo poter chiamare, e se vado a caccia con un amico devo poter ricongiungermi e per andare a casa e per ripristinare un percorso, e naturalmente nella caccia che faccio il silenzio è d'obbligo quindi ........non evado nessuna legge.....

da dardo 28/07/2016 13.30

Re:Divieto telefonini a caccia: raccolta firme di Anlc

A casa mia si dice che "lecca, lecca la vacca mangiò il vitello". Avanti così e tra qualche anno di cacciatori in Italia non ce ne saranno più (all'estero SI). I cinghiali invece prolificheranno fino alle soglie di casa nostra, e pure gli storni cagatori...e allora? Sono provvedimenti che invitano, di per se stessi, ad essere disattesi. Così le nostre guardie solerti avranno uh motivo in più per scrivere.

da Pompeo Trombetta 28/07/2016 12.45

Re:Divieto telefonini a caccia: raccolta firme di Anlc

Ma pensate agli extracomunitari che ci stanno invadendo senza che nessuno muova un dito invece di rompere i c@@@@@@@i ai cacciatori con queste leggi del ca.....o!!;

da PD vergogna 28/07/2016 11.51

Re:Divieto telefonini a caccia: raccolta firme di Anlc

Preferisco il divieto assoluto di caccia di M5S a questo stillicidio di provvedimenti tesi solo a far scegliere al cacciatore di smettere. Questi sono veri e propri pericolosi anticaccia che non hanno le PALLE di dirlo con chiarezza. Insomma il solito PD del bomba di Rignano.

da PD? No grazie! 28/07/2016 11.39