Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Tar Piemonte accoglie in parte istanze dei cacciatori: il calendario va modificato


venerdì 29 luglio 2016
    

Sentenza caccia Con ordinanza del 27 luglio, il Tar del Piemonte ha in parte accolto l’istanza cautelare delle associazioni venatorie, degli Atc e dei Comprensori Alpini e sospeso l’efficacia del calendario venatorio 2016 - 2017 limitatamente alla mancata inclusione delle specie fischione, canapiglia, mestolone, codone, marzaiola, folaga, porciglione, frullino, pavoncella, moretta e combattente, ordinando alla Regione Piemonte di provvedere alla relativa regolamentazione entro il termine di venti giorni.

I rappresentanti dei cacciatori avevano richiesto la sospensione del calendario anche nelle parti in cui vieta la caccia alla pernice bianca, alla allodola ed alla lepre variabile; definisce il periodo di caccia per la specie tortora, quaglia, beccaccia, cesena, tordo bottaccio, tordo sassello e cervo; restringe il carniere giornaliero rispetto alla previsioni della “Guida per la stesura dei calendari venatori” ISPRA in relazione alle specie tortora, quaglia e beccaccia.

Il Tar ha ritenuto di non dover accogliere gli altri motivi del ricorso, giudicando infondata la  mancata partecipazione delle associazioni venatorie e degli organi di gestione dei comprensori alpini, poiché la Regione avrebbe dimostrato di aver  consentito la presentazione di osservazioni da parte di associazioni ed organizzazioni riconosciute ai sensi della legge n. 157 del 1992; stabilendo che la questione di incostituzionalità dell'articolo della legge regionale che ha disposto il divieto di caccia per  le specie pernice bianca, allodola, lepre variabile dovrà essere compiutamente esaminata nella fase del merito; che appaiono legittime le limitazioni al carniere giornaliero e stagionale per le specie tortora, quaglia e beccaccia, poiché le linee-guida ISPRA prescrivono quantità massime di prelievo, rispetto alle quali non può negarsi alla Regione la facoltà di prevedere riduzioni; che appare altresì legittima l’articolazione del calendario per le specie tortora, quaglia, beccaccia, cesena, tordo bottaccio, tordo sassello e cervo, rispetto alle quali la Regione si è sostanzialmente conformata ai suggerimenti formulati dall’ISPRA.

Il Tar ha fissato la prosecuzione della fase cautelare il 15 settembre 2016.


Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Tar Piemonte accoglie in parte istanze dei cacciatori: il calendario va modificato

Ma possibile che non siano ravvisabili estremi di reato nel comportamento arrogante della regione?

da Arrabbiato 64 21/11/2016 10.12

Re:Tar Piemonte accoglie in parte istanze dei cacciatori: il calendario va modificato

Ma possibile che non siano ravvisabili estremi di reato nel comportamento arrogante della regione?

da Arrabbiato 64 21/11/2016 10.11