Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Anche a Lecco si caccerà il cinghiale


venerdì 29 luglio 2016
    

Grazie all'approvazione di una  mozione in Consiglio regionale, anche a Lecco si caccerà il cinghiale. Lo riferisce sul quotidiano Lecco Notizie il consigliere regionale del carroccio,  Antonello Formenti, primo firmatario del testo.   “Anche il territorio della provincia di Lecco, al pari di tutti gli altri, verrà tutelato dai disastrosi danni provocati dai cinghiali, per i quali si rende necessaria un’efficace politica di contenimento. Solo nell’ultimo triennio le richieste di risarcimento sono triplicate, passando da una somma di 15.000 euro per il 2013 a 43.000 per il 2015” commenta Formenti.

“Sino ad ora - spiega Formenti - le iniziative messe in atto dalla Provincia lecchese per il controllo della proliferazione di questa specie, in particolare nelle aree a Nord come Valsassina, Valvarrone e Colico, non si sono dimostrate efficaci in quanto si è assistito al costante aumento delle popolazione animale, con progressivo aumento dei danni provocati”. “Per questo motivo -  conclude  - ho chiesto al Governatore Maroni di adottare urgentemente ogni idoneo provvedimento affinché i cacciatori, anche al fine del ridimensionamento del numero di esemplari presenti sul territorio, possano esercitare la caccia al cinghiale all’interno della provincia di Lecco a partire dalla presente stagione venatoria”.

Si tratta di una vera novità per la provincia lombarda. Qui fino ad ora tutto era affidato a pochi interventi di abbattimento, che non hanno risolto la situazione del sovrappopolamento della specie. Con il riordino delle funzioni degli enti locale, la Regione è ora competente in materia di caccia e pesca.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...