Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"

News Caccia

Amiche di BigHunter, Elisa Mambelli: “la caccia è meraviglia e avventura”


venerdì 29 luglio 2016
    

Molti la conoscono per i suoi tanti successi nel mondo delle gare cinotecniche. Ma Elisa, trentenne di Forlì, di professione ingegnere progettista, è anche e soprattutto una cacciatrice.  “La caccia è una magica passione chi mi ha trasmesso mio nonno. Lui mi ha insegnato a viverla come una meravigliosa avventura , fatta di sveglie all'alba,camminate in solitaria con il proprio cane alla ricerca di un selvatico con il quale misurarsi. Non sempre si torna vincitori, anzi , ma quello che è certo è che si torna contenti e soddisfatti per le emozioni che si sono vissute  con il proprio amico a quattro zampe”.
 
Pratica da sempre  la caccia con il cane da ferma, la appassiona al punto da non sentire la necessità di passare ad altre forme, anche se non esclude che un giorno possa farlo. Nell'ambito della cinofilia venatoria ha dimostrato una grande determinazione, ottenendo il titolo mondiale a squadre nel 2014.

Caccia e cinofilia viaggiano all'unisono nella sua vita. “Fin da piccola – ci racconta - mi sono sempre piaciuti i cani perciò, raggiunta un’età tale da riuscire a seguire il nonno, ho iniziato a vivere le prime esperienze di caccia. Ovviamente con me al seguito, a quell’età, l’uscita era più una passeggiata in collina che una battuta di caccia dovendo prestare tutte le attenzioni del caso. Crescendo, la passione per la caccia è aumentata così a 18 anni ho preso la licenza e, insieme al nonno, ho continuato ad andare a caccia”. 
 
“Sempre per via dei cani – continua - , ho iniziato ad avvicinarmi al mondo delle prove , iniziando dalle gare di tipo Sant’Uberto (prove di caccia col cane). Negli anni ho conseguito alcuni ottimi risultati tra i quali la vittoria del Campionato Italiano nel 2013, la partecipazione a 2 campionati del Mondo con la vittoria del Campionato del Mondo a squadre nel 2014. Il merito di questi risultati è senza dubbio del mio “maestro” Massimo Torelli che, con pazienza e dedizione mi ha sempre seguita nel corso degli anni. Per questi successi devo anche ringraziare  la mia amata kurzhaar che mi ha affiancato in queste prove , Asia. Con lei passo dalla caccia alle gare sempre con grande soddisfazione”.

Solo chi ha vera passione, secondo Elisa, sceglie di praticare la caccia.  “I cacciatori -  sottolinea - sono una categoria molto bistrattata nonostante il grande  lavoro che praticano tutti i giorni per garantire un  equilibrio  naturale .  Noi cacciatori siamo i depositari di una storia lunga migliaia di anni ,e al giorno d'oggi chi pratica questa attività deve avere una passione smisurata visto tutti gli impedimenti,le regole e i continui attacchi che la categoria subisce da parte di tutti”.

E
ppure, sottolinea Mambelli, la caccia da sempre rappresenta una risorsa e un grosso aiuto per l'ambiente e per il mondo agricolo. “I cacciatori lavorano continuamente sul territorio per migliorare la natura e cercare di portare quell'equilibrio che l'uomo “civilizzato” ha cambiato. Purtroppo chi non vive la “ruralità”come noi non è in grado di vedere e capire la cosa ,ma partendo dal contenimento delle specie dannose ,passando a chi pratica la selezione, la caccia svolge un ruolo importantissimo”.

Un grosso problema della caccia è il ricambio generazionale . “Noi giovani siamo pochi e ancor meno sono quelli che riescono a trovare uno spazio tra gli organismi dirigenziali delle associazioni e di chi governa questo mondo. Bisognerebbe incentivare le nuove generazioni a entrare in questa realtà ,affiancandoli e crescendoli, invece in moltissimi casi siamo visti come rivali e lasciati fuori dalle decisioni che programmeranno la caccia in futuro. La caccia sta involvendosi e diventando una passione elittaria sia per i costi che ogni anno bisogna sostenere sia per i regolamenti e tempi che  dobbiamo rispettare. Ritengo che questo non vada bene , in questi tempi in cui i giovani  hanno poco lavoro e spesso precario  sono tantissimi quelli che devono rinunciare a causa  degli elevati costi di questa passione. Per il futuro mi auguro di poter continuare a cacciare con i miei kurzhaar in tutta libertà sui colli appenninici facendogli fermare dal fagiano alla pernice, passando dalla lepre alla svelta beccaccia”. 
 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Amiche di BigHunter, Elisa Mambelli: “la caccia è meraviglia e avventura”

Dobbiamo dare fiducia ai giovani e usare il buon senso per farli governare a tutti i livelli, abbandonando baronie vetuste. Lei Elisa è giovane, istruita, lotti per con tutte le sue forze per salvare la caccia ed entrare nella sua governance ormai superata. Grazie. E i miei più sinceri complimenti.

da S.B. 01/08/2016 9.08

Re:Amiche di BigHunter, Elisa Mambelli: “la caccia è meraviglia e avventura”

Brava Elisa. Continua così. Ce ne vorrebbero tantissime come te e magari che cominciassero a rottamare i dirigenti ormai fuorimisura (età e competenze), che frenano nella nostalgia di un passato che solo con idee fresche possiamo collocare nella storia gloriosa di questa nostra passione.

da Niccolò 29/07/2016 17.54

Re:Amiche di BigHunter, Elisa Mambelli: “la caccia è meraviglia e avventura”

Perché a papà e mamma noooo!!!! Brava e bella complimenti.

da Quanto vorrei essere quel cane 29/07/2016 16.00

Re:Amiche di BigHunter, Elisa Mambelli: “la caccia è meraviglia e avventura”

Bravissima e complimenti...anche al nonno però.

da MarioP 29/07/2016 14.08