Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Storno Puglia: Gatta “Immobilismo sospetto della Regione"


martedì 2 agosto 2016
    

“Lombardia, Marche, Emilia Romagna, Liguria e Toscana. Sono solo alcune delle Regioni che hanno dato un segnale forte di sostegno al comparto della caccia, ma anche dell’agricoltura, autorizzando il prelievo in deroga dello storno (e non solo). In Puglia, invece, nonostante le nostre insistenti richieste, la Giunta regionale bypassa completamente l’argomento e cominciamo ad interrogarci sulle reali motivazioni sottese a tanta ritrosia”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta.

“Sono Regioni – prosegue - che, dati alla mano, hanno consentito il prelievo in deroga persino del colombo e della tortora con collare. Sono interventi che vanno incontro alle esigenze forti dei cacciatori autorizzati, ma che hanno come diretta conseguenza anche la tutela della produzione agricola di maggior pregio. I danni al comparto agricolo provocati dagli storni, infatti, sono ingentissimi e potenzialmente distruttivi di intere colture. Pertanto, torno a chiedere un’azione concreta all’assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Puglia. Così, sgombererà il campo anche a parecchi dubbi su un immobilismo probabilmente voluto e ricercato, chissà perché. Nel frattempo attendiamo il varo del benedetto calendario venatorio, che sarà la cartina di tornasole della serietà delle rassicurazioni date dal presidente Emiliano alle associazioni venatorie alla vigilia delle elezioni regionali”.

“Speriamo - conclude Gatta -non sia la classica presa in giro di un mondo che merita maggiore rispetto e considerazione".

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Storno Puglia: Gatta “Immobilismo sospetto della Regione"

Sparate agli storni.

da Piombo 9 nickelato 02/08/2016 21.41

Re:Storno Puglia: Gatta “Immobilismo sospetto della Regione"

E il Lazio quando si sveglia? E le aa.vv. regionali quando si svegliano? E i cacciatori laziali quando decideranno di fare le assicurazioni private così da far sentire forte la nostra voce a chi dovrebbe difendere i nostri interessi e invece se ne frega? Quando gli italici parlamentari europei si incazzeranno a Bruxelles o a Strasburgo per uniformare il nostro calendario venatorio a quello degli altri stati europei che si affacciano sul mediterraneo?

da pino56rm 02/08/2016 14.19

Re:Storno Puglia: Gatta “Immobilismo sospetto della Regione"

E noi calabresi non siamo da meno purtroppo....caro Moreno. GIovanni hai pienamente ragione, è assurdo non inserire alcune specie (storno, tortora dal collare e piccioni) nel calendario venatorio ma purtoppo in itaglia le cose semplici non piacciono, ci devono prendere per il c..o sempre a prescindere.... viva la caccia

da Michele 02/08/2016 13.48

Re:Storno Puglia: Gatta “Immobilismo sospetto della Regione"

Questi uccelli si devono inserire nel calendario venatorio, punto e basta. Poi è URGENTE fare un unico calendario per tuutta l'ITALIA. Basta con ste casini, fate le cose sempliciiiiiii.

da Giovanni 02/08/2016 13.25

Re:Storno Puglia: Gatta “Immobilismo sospetto della Regione"

NOI PUGLIESI SIAMO UNA MASSA DI PECORONI NONOSTANTE SIAMO PIU' DI 20.000 NON VALIAMO UN CAVOLO, TANTO QUELLO CHE CI DANNO LO ACCETTIAMO COME STUPIDI E PAGHIAMO LE ASSOCIAZIONI VENATORIE COME IGNORANTI. CI MERITIAMO QUESTO ED ALTRO PECORONI CHE FANNO BLA BLA BLA............

da MORENO 02/08/2016 10.48