Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Liguria: introdotta difesa fondo agricolo nel controllo dei cinghiali


giovedì 4 agosto 2016
    

La Regione Liguria annuncia il via alle nuove disposizioni di controllo diretto e indiretto del cinghiale. “Attraverso le nuove modalità - spiega l’assessore regionale Stefano Mai - abbiamo fissato ruoli e competenze precise per i Comuni, per le zone urbane, e gli ambiti territoriali di caccia o comprensori alpini, per le aree extraurbane. Inoltre, gli agricoltori professionisti, in possesso di porto di fucile, previa autorizzazione della Regione che sarà valutata con apposito sopralluogo, potranno intervenire direttamente a difesa del proprio fondo, una volta riscontrata la reale minaccia da parte dei cinghiali alle proprie produzioni”.
 
Le nuove modalità per il controllo del cinghiale sono state esaminate da un apposito gruppo di lavoro di cui fanno parte le associazioni venatorie, agricole e di protezione ambientale e l’Università di Genova, seguendo le indicazioni tecniche dell’Ispra-Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale.

“Oltre a prevenire e limitare i danni provocati all’agricoltura da una sempre più massiccia presenza di cinghiali sul territorio - aggiunge l’assessore Mai - vorremmo anche evitare che sia messa a rischio la sicurezza nella circolazione e pubblica incolumità nelle aree urbane, dove è ormai quasi quotidiano l’avvistamento di questo tipo di fauna selvatica. Auspichiamo, pertanto – conclude - che i Comuni si dotino di apposite ordinanze per gli interventi di controllo diretto, quindi anche di abbattimento, svolti con la partecipazione e il coordinamento di guardie venatorie provinciali e dell’area metropolitana di Genova”.

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Liguria: introdotta difesa fondo agricolo nel controllo dei cinghiali

Artigiano io domenica lavoro (conad) mentre giovedì sono libero....come la mettiamo?

da Furio 09/08/2016 19.34

Re:Liguria: introdotta difesa fondo agricolo nel controllo dei cinghiali

Che bella cosa anche perche sino adesso di notte li accoglievano a focaccia e vino bianco ..........il salame era gia in cantina.........eeeeeoooplaaaa !!!

da Annibale 07/08/2016 16.26

Re:Liguria: introdotta difesa fondo agricolo nel controllo dei cinghiali

e io che sto in provincia di La Spezia con 4000 m di terreno coltivato per hobby e tradizione pur essendo cacciatore e anche selecontrollore di più specie di ungulati devo stare a guardare i cacciatori della squadra che opera sul territorio di competenza che mollano un paio di cani e allontanano i cinghiali spostando il problema da un proprietario a un altro e tutto perché altrimenti in stagione di caccia non farebbero capi,

da andrea 05/08/2016 8.21

Re:Liguria: introdotta difesa fondo agricolo nel controllo dei cinghiali

Tranquilli, spareranno solo gli agricoltori benedetti dai capetti degli ATC, ossia nessuno come è dtato sinora.

da bacci 05/08/2016 0.00

Re:Liguria: introdotta difesa fondo agricolo nel controllo dei cinghiali

La vedo un po'macchinosa e mi lascia perplesso però provare non nuoce.

da Carlo rm nord 04/08/2016 17.08

Re:Liguria: introdotta difesa fondo agricolo nel controllo dei cinghiali

E' chiaro che nel terreno di proprietà dell'agricoltore che viene autorizzato ad abbattere i cinghiali,finalmente le squadre di caccia collettiva non saranno più tenute a fare prevenzione.

da Frank 44 04/08/2016 16.52

Re:Liguria: introdotta difesa fondo agricolo nel controllo dei cinghiali

Allora, se ho ben capito....io agricoltore professionista (se ho l'orticello non vale, me la prendo in quel posto) e possessore di porto d'armi , previa domanda alla Regione la quale farà fare un sopralluogo di fattibilità, posso essere autorizzato a difendere il mio terreno anche a fucilate...inoltre i comuni dovranno disporre controlli con l'eventualità di abbattimento con la partecipazione di guardie e quant'altro....mah !...e i cinghiali stanno lì ad aspettare i controlli...arimah !!!!

da Carlo rm nord 04/08/2016 11.39