Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Anuu: "migrazione nei tempi"


lunedì 8 agosto 2016
    

"Riprendiamo queste note settimanali sul passo, che seguiremo fino a dicembre,  cavalcando le varie fasi della migrazione post-nuziale di questa estate con temperature appena sopra la norma fin dal mese di giugno, ben diverse da quelle dello scorso anno". Così Anuu Migratoristi apre la serie di resoconti sulla migrazione post-nuziale a cura del proprio Ufficio coordinamento tutela ambientale ricerca ornitologica inanellamento in collaborazione con l’Osservatorio Ornitologico di Arosio – FEIN.

"A nord del Paleartico Occidentale, grande bacino per la nidificazione - continua la nota -, invece sembra che le condizioni meteo siano state più favorevoli per i nostri amici alati. Diversamente dall’inizio dello scorso anno la migrazione post-nuziale ha dato un piacevole inizio perché si sono viste le prime Balie nere dal 4 agosto e anche il Luì verde ha fatto la sua avvisaglia nella mattinata del 7 agosto per essere inanellati nell’Osservatorio Ornitologico di Arosio".
 
"Ogni anno, dal 1977 l’attività di studio inizia puntualmente alla stessa data del 4 agosto e la FEIN raccoglie tramite l’Ufficio coordinamento tutela ambientale, ricerca ornitologica,  inanellamento dell’ANUUMigratoristi queste note settimanali da sempre in collaborazione con gli Osservatori Ornitologici d’oltralpe e con i corrispondenti che forniscono in modo volontario queste interessanti notizie settimanali. Nessun altro soggetto in migrazione post-nuziale è stato avvistato e inanellato" chiude Anuu.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Anuu: "migrazione nei tempi"

Che belli tempi quando tutte ste czzo de teorie non c'erano ,ci si alzava si acchiappava e portava a casa ,io sono all'antica ,piglio tutto e porto sul camino e la sera magno.

da lupetto 59 10/08/2016 19.34

Re:Anuu: "migrazione nei tempi"

Si sono viste anche le prime marzaiole

da 71 10/08/2016 13.53

Re:Anuu: "migrazione nei tempi"

Hai voglia!!! Dopo l'accordo animalesco anzi gli accordi i tempi di migrazione tessere si sono amplificati e accellerati.

da Contenti voi 10/08/2016 12.53

Re:Anuu: "migrazione nei tempi"

il 4 agosto ho visto 4 regoli in migrazione. Un po' presto ma è così. Scrivo da Saronno (VA) Per ora zero balie nere.

da Killo 84 09/08/2016 12.23

Re:Anuu: "migrazione nei tempi"

Riprendiamo la nota sulle restrizioni territoriali di quest'anno : da come dicono, siamo passati dal 50 al 60% in alcune Regioni.

da jamesin 08/08/2016 18.26

Re:Anuu: "migrazione nei tempi"

siete bravi siete belli sapete tutto ma il tordo rimane al 19/1........

da almeno state zitti amici di legambiente 08/08/2016 18.16