Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Basilicata. Braia: approvate nuove direttive per caccia cinghiale


mercoledì 17 agosto 2016
    

La giunta della Basilicata ha approvato le nuove direttive regionali che regolamentano le gestione faunistico-venatoria del cinghiale e che permetteranno di garantire anche la salvaguardia delle colture agricole e delle persone. In particolare le principali novità riguardano la divisione in distretti di gestione e zone di battuta, una quota destinata ad incentivare gli abbattimenti, abbigliamento ad alta visibilità per i cacciatori, attività venatoria garantita in zone limitrofe per le squadre residenti nelle aree protette e partecipazione alla battuta di caccia per almeno i due terzi del periodo consentito alla specie.

“La proposta delle direttive – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia – è stata concordata e condivisa con le associazioni venatorie, nei vari incontri svolti in questi mesi presso il Dipartimento Agricoltura, a cui hanno partecipato anche le associazioni agricole ed ambientaliste, che abbiamo fortemente voluto e supportato”.

“A breve metteremo in campo – conclude l’Assessore – anche azioni di sostegno alla organizzazione delle filiere e, al fine di poter contenere l’emergenza, chiederemo eventuali deroghe per ampliare il numero delle giornate di caccia al cinghiale” (Regione Basilicata).

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Basilicata. Braia: approvate nuove direttive per caccia cinghiale

Volevo dire tesserino per la migratoria per quelli provenienti da fuori regione come me che sono Campano. Io che in provincia di Salerno ho posti di caccia presi dall'IMMENSO parco del Cilento più le aree contigue, adesso per cacciare migratoria devo fare il tesserino per la Basilicata, perchè a Salerno di territorio per la caccia ce ne rimasto ben poco. Vorrei sapere in quale provincia Italiana è successo una cosa del genere.

da jamesin 17/08/2016 14.02

Re:Basilicata. Braia: approvate nuove direttive per caccia cinghiale

Quota aggiuntiva al tesserino di euro 20 per cui quest'anno per un mese in Basilicata 125 Euro. Secondo me sono ancora pochi, aumentate!

da jamesin 17/08/2016 13.06