Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Caccia e ambiente: incontro o scontro?


venerdì 19 agosto 2016
    

Fornaci RosseDomenica 28 Agosto alle ore 20:45, nell’ambito della Festa di Fornaci Rosse, che si terrà presso il Parco delle Fornaci di Vicenza si svolgerà l’iniziativa “Caccia e ambiente: incontro o scontro?”. Interverranno Giuliano Ezzelini Storti, Presidente Arcicaccia Veneto, Luigi Lazzaro, presidente Legambiente Veneto, e Francesca Zotti, consigliere regionale Pd.

Consulta in allegato la locandina dell'evento
 

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Caccia e ambiente: incontro o scontro?

Certamente il parco non basterà a contenerli tutti!

da Mi 22/08/2016 5.49

Re:Caccia e ambiente: incontro o scontro?

WWF e LEGAMBIENTE OGGI LE COMICHE....per 50 anni ci hanno accusato di sterminare gli animali oggi ci accusano della sovrappopolazione di cinghiali!!! Decidetevi distruggiamo la fauna o la facciamo incrementare? E la libera stampa che aspetta a fare questa domanda alla multinazionale WWF e ai compagni di LEGAMBIENTE? Ma esistono ancora liberi giornalisti in questa colonia che una volta era uno Stato?

da Luigi 21/08/2016 20.44

Re:Caccia e ambiente: incontro o scontro?

Pensare di essere una maggioranza mentre siamo una grande minoranza questa è una realtà che in pochi capiscono e pertanto guardando in faccia alla realtà dobbiamo avere la presunzione che il confronto si deve avere con tutti anche se hanno idee contrarie alle nostre. Inoltre se dovessimo isolarci faremo il gioco degli altri o di quelli che pensano di avere sempre ragione, ma mi hanno insegnato che la ragione non è mai tutta da una parte quindi bene un dibattito alla pari

da Nicola G. 21/08/2016 19.42

Re:Caccia e ambiente: incontro o scontro?

Certo che si. Infatti nonostante siano 24 anni che ci fate comunella, specialmente voi arci i risultati dei vostri tavoli di concertazione si vedono in ogni dove.

da Ma per favore!!! 20/08/2016 16.30

Re:Caccia e ambiente: incontro o scontro?

Il confronto è sempre utile, in modo particolare con quelli che non la pensano come noi altrimenti saremo noi cacciatori ad autoescluderci e avremo perso un opportunit�

da Nicola G. 20/08/2016 12.26

Re:Caccia e ambiente: incontro o scontro?

In bocca agli animalari

da In bocca agli animalari 20/08/2016 9.15

Re:Caccia e ambiente: incontro o scontro?

Tono ce ne faremo una ragione anche perché il veneto non è il centro dell'Italia e soprattutto quello del mondo conosciuto. VOI SPARATE CON TENEREZZA al resto pensiamo noi.

da In bocca agli animari 20/08/2016 9.12

Re:Caccia e ambiente: incontro o scontro?

Piccola trappola da evitare perché al primo fischio di disappunto verrete bollati come infiltrati di Sergio Berlato quello che vogliono

da Antonio 66 19/08/2016 21.44

Re:Caccia e ambiente: incontro o scontro?

Da quello che è scritto, non dobbiamo temere alcuno scontro! Tanto basta solo vedere la locandina... Ai Cacciatori Arcicaccia se ancora ce ne sono, pensateci e ragionate...

da s.g. 19/08/2016 20.39

Re:Caccia e ambiente: incontro o scontro?

Ezzellini Storti è il rappresentante della caccia eco-compatibile accettabile dalla gran parte della società' veneta.

da Tono 19/08/2016 19.14

Re:Caccia e ambiente: incontro o scontro?

Che schifo, gli animalari all'interno delle ass. ven. Il belllo che lo pubblicizzano anche.

da federcacca arci e legambiente stessa gente 19/08/2016 19.01

Re:Caccia e ambiente: incontro o scontro?

"Fornaci rosse" che sia stato un caso?....... " Luigi Lazzaro" presidente legambiente veneto, una fatalità?........................

da Nicoletta 19/08/2016 18.36