Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Ci risiamo: ricorso al Tar di Lac e Wwf Marche


lunedì 22 agosto 2016
    

Contro il calendario venatorio della Regione Marche le associazioni animaliste Lac (Lega per l'abolizione della Caccia) e Wwf, hanno presentato anche quest'anno il solito ricorso al Tar. Il motivo è sempre lo stesso: il contrasto con le indicazioni Ispra, anche se la legge prevede specificatamente (e molte sentenze lo hanno confermato) che esse possono essere scavalcate da opportune e puntuali motivazioni basate su aggiornati studi scientifici.
 
Nel loro comunicato le due associazioni arrivano ad affermare addirittura che la Regione avrebbe autorizzato la caccia a “milioni di esemplari di specie migratrici, in alcuni casi sull'orlo dell'estinzione nel nostro paese”. Affermazione piuttosto ardita, visto che nessuna specie in stato di conservazione sfavorevole può essere oggetto di caccia nel nostro Paese e che nessuna di quelle citate dagli animalisti (allodola, combattente, moriglione e tortora), è esclusa dall'elenco delle specie cacciabili.
 
Altri punti contestati dalle oltre trenta pagine che riportano i 18 motivi di ricorso, sono:“l’utilizzo delle munizioni al piombo, la mancata individuazione delle rotte migratorie, la caccia in deroga alla Tortora dal collare, le forme di caccia”.  Le due associazioni confidano nella sospensione da parte del Tar della delibera di giunta che ha approvato il calendario venatorio nelle scorse settimane.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Ci risiamo: ricorso al Tar di Lac e Wwf Marche

incompetenti in materia, nel loro strombazzare bugie e ipocrisia le sparano più grosse dei cacciatori. le nostre AAVV, non riescono a controbattere in alcun modo. quasi acconsentano.

da paolo t fano pu 23/08/2016 11.53

Re:Ci risiamo: ricorso al Tar di Lac e Wwf Marche

BE' MA DOVETE DARE RETTA AI CERVELLONI DI QUESTE ASSOCIAZIONI CHE DIAMINE!MI RACCOMANDO TAR DATEGLI RETTA!ITAGLIA!

da mario 23/08/2016 9.12

Re:Ci risiamo: ricorso al Tar di Lac e Wwf Marche

E cosa gli frega se chiudono i centri di recupero fauna selvatica perchè non hanno i fondi!Basilare è spendere quei fondi(ma allora mancano solo per quello che gli pare?)a disposizione per i ricorsi al Tar contro i calendari(oltretutto spesso asfaltati)!Vai vai!Dategli sovvenzioni;elargite pure a piene mani dimodochè quelle degli avvocati possono sfregarsi e gli animali non essere più "salvati" per la chiusura dei centri.

da Pietro 2 22/08/2016 19.21