Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Info Anuu sul passo: "le prime avvisaglie"


lunedì 22 agosto 2016
    

beccafico Riprendiamo queste note settimanali sul passo, che seguiremo fino a dicembre, cavalcando le varie fasi della migrazione post-nuziale di questa estate che è rimasta nella norma senza “picchi” di calore eccezionale, come è avvenuto nel 2015 e, ancor di più nel 2013. Ma anche a nord del Paleartico Occidentale, grande bacino per la nidificazione, tutto sta ancora procedendo in modo favorevole per i nostri amici alati. Invero, gli annunci di inizio della migrazione post-nuziale non ve ne sono, salvo alcuni avvistamenti di qualche esemplare di Balia nera nella giornata di giovedì 4 agosto, in cui è avvenuto il primo inanellamento di questa specie all’Osservatorio ornitologico di Arosio (che raccoglie tramite l’Ufficio coordinamento tutela ambientale ricerca ornitologica inanellamento dell’ANUU migratoristi le note settimanali) seguito da quello di altri 12 esemplari nella mattinata del 6 agosto.
 
Nessun altro soggetto in migrazione post-nuziale è stato avvistato e inanellato salvo il primo Beccafico il 9/8 e due nella successiva giornata del 16 agosto. All’Osservatorio Ornitologico di Arosio in alcune mattinate si notava il cielo terso, con pochi uccelli in volo; le piante ben potate aspettavano i nostri amici alati, attesi invano fino a martedì 16 agosto. Sta bene per la nidificazione locale ed, ancora di più, per quella che si è sviluppata in modo più favorevole e consistente al nord del Paleartico occidentale, bacino dell’annuale riproduzione. Per venire alle prime notizie sulla migrazione post-nuziale bisogna arrivare con qualche interessante inanellamento di Balia nera (il 6 e l’8/8); il primo Beccafico è avvenuto il 9/8 così come per il Codirosso e il Luì grosso, mentre la Cannaiola l’8/8. Insomma, nulla di particolare vi è da segnalare se non qualche temporale notturno dopo la pioggia del 5 agosto. Staremo a vedere per il futuro anche se rispetto agli scorsi ultimi anni siamo alquanto in ritardo. (Anuu Migratoristi)

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Info Anuu sul passo: "le prime avvisaglie"

Diteci piuttosto quando migrano le tortore poi visto che siete la "quantità che conta" fate aprire la caccia agli estatini nei tempi consoni 15 Agosto ad esempio.

da Migratorista 23/08/2016 20.13