Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Preapertura: storno e piccione, dal tiro a volo alla tavola


sabato 27 agosto 2016
    

Anche storno e piccione (cosiddetto selvatico) possono essere previsti in preapertura, utilizzando lo strumento delle deroghe. Al momento non è dato sapere se, quando e dove, ma si presume che almeno in Toscana ne venga concesso il prelievo, a causa degli ingenti danni che queste due specie arrecano all'agricoltura, come previsto, almeno per lo storno, dalla delibera di Giunta del 29 giugno scorso, che ha autorizzato la deroga  nei giorni di preapertura.
 
Come è noto queste forme di prelievo non sono considerate propriamente attività venatoria e comportano il rispetto di procedure preliminari e accorgimenti particolari, a volte piuttosto singolari. Passione e responsabilità di molti cacciatori consentono tuttavia di superare anche questi (certe volte ridicoli) ostacoli e riservano comunque molte soddisfazioni, offrendo spesso la possibilità alle organizzazioni venatorie territoriali di dare sostanza alla tavola di tanti indigenti che proprio grazie all'altruismo dei cacciatori possono arricchire di proteine nobili la loro dieta.
 
Le due specie un tempo erano diffuso oggetto di competizioni nei campi di tiro a volo. Oggi, che queste discipline non sono più consentite,  molto più semplicemente danno analoghe opportunità, ma non affollano più le notti insonni  di tante anime belle, ormai dedite al veganesimo.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Preapertura: storno e piccione, dal tiro a volo alla tavola

Giusva , ho visto chi gli spara come dici tu e ho visto pure che fine fanno gli storni.....appesi in una busta ad un ramo, ....e questo non mi piace. Ma io indipendentemente proprio non mi viene, non mi sollecitano quell'istintivita' nell'imbracciare il fucile quando ti passano a tiro, a branchi, sferzati dal vento ma non snobbo nessuno.

da Carlo rm nord 30/08/2016 9.42

Re:Preapertura: storno e piccione, dal tiro a volo alla tavola

chi non ha cacciato lo storno con la civetta viva o con gli stampi, non sa cosa si è perso, cè poco da offendersi, ogni selvatico ha il suo periodo e per essere un vero migratorista bisogna provarle tutte.

da giusva 30/08/2016 9.25

Re:Preapertura: storno e piccione, dal tiro a volo alla tavola

Allora preciso, altrimenti qualcuno si offende. Allo storno non mi attira, come pure alle allodole (ho tirato solo al calandrone....che è sparito), al fringuello,al frosone, cornacchie,anzi no se mi sono passate in testa una fucilata glielo sempre data ma mai andato a cercarle,insomma a tutti gli uccelletti non ho mai tirato...non significa snobbare proprio non mi viene di tirargli, da queste parti c'era di meglio.

da Carlo rm nord 29/08/2016 16.46

Re:Preapertura: storno e piccione, dal tiro a volo alla tavola

Carlo se non hai mai cacciato lo storno alle prata (insiene a pivieri e pavoncelle) con zimbelli e stampi ti 6 perso veramente tanto. Non snobbiamo lo storno quella è. Caccia vera

da Marcello35 29/08/2016 15.50

Re:Preapertura: storno e piccione, dal tiro a volo alla tavola

Proprio non ci tengo a sparare a questi animali, mai l'ho fatto e lo farò, tuttavia ritengo giusto che si possa farlo se non altro per i danni. Non ho mai capito poi come ancora possano rientrare nelle specie da proteggere quando non se ne può più. Avrebbero allora maggior titolo che so, la quaglia, la tortora,la beccaccia ecc . che sono in sofferenza o attenzionate ( secondo l'ISPRA)...ma lo storno no.

da Carlo rm nord 29/08/2016 14.58

Re:Preapertura: storno e piccione, dal tiro a volo alla tavola

Li caccerò solo quando saranno inseriti regolarmente nel calendario venatorio.

da Scirocco 29/08/2016 14.16

Re:Preapertura: storno e piccione, dal tiro a volo alla tavola

Piccione e storno .....ottimi alla persiana.......li cucini x un ora con cipolle,aglio,olio,olive,sale.......poi .....apri la persiana e.......li butti ...dalla persiana.....

da Lisandru 29/08/2016 13.57

Re:Preapertura: storno e piccione, dal tiro a volo alla tavola

Sono pienamente d'accordo con Franco. Anche la tortora bianca.

da Giovanni 29/08/2016 11.51

Re:Preapertura: storno e piccione, dal tiro a volo alla tavola

Il piccione di città sarebbe opportuno non mangiarlo se non dopo apposito controllo veterinario.

da Franco 29/08/2016 10.29