Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Calabria: ritardi nelle procedure di rilascio del porto d'armi a Cosenza


martedì 30 agosto 2016
    

“Domenica 4 settembre apre in Calabria l’attività venatoria, ma il ritardo delle procedure di rilascio del porto d’armi rischia di compromettere la stagione di numerosi cacciatori della provincia di Cosenza”. E' quanto denuncia il presidente provinciale di Cosenza e vicepresidente regionale della Federcaccia Francesco Antonio Greco.
 
“Mentre a Cosenza – spiega Greco – il porto d’armi viene rilasciato con tempi medi di attesa di soli dieci giorni, in altre zone del territorio occorrono anche diversi mesi prima che l’iter si esaurisca. Le situazioni più critiche riguardano le aree di competenza dei commissariati di Paola e Castrovillari. Per questo chiedo al Questore Luigi Liguori di valutare l’opportunità di rafforzare gli organici in seno a tali presidi per accelerare le pratiche”.
 
Il mancato rilascio del porto d’armi si ripercuote anche sulla composizione delle squadre per la caccia al cinghiale: “Nonostante l’apertura della caccia al cinghiale sia fissata per il primo ottobre – afferma Greco – la Regione Calabria ha richiesto alle squadre di cacciatori di cinghiale di trasmettere i nominativi dei componenti, con relativo porto d’armi, entro il 31 agosto. Molti tra gli aspiranti componenti hanno richiesto il rilascio del documento prima dell’estate, ma non hanno ancora ricevuto risposta dagli uffici competenti. Per questo alla Regione chiediamo di prorogare la scadenza oppure di ammettere l’iscrizione in squadra di cacciatori che siano in attesa di ricevere il porto d’armi”. 

Nella stessa nota la Fidc Calabrese ricorda il proprio invito alla Giunta regionale di donare 100 mila euro provenienti dalle tasse dei cacciatori alle vittime del terremoto del Lazio e annuncia che destinerà in aiuti  50 centesimi per ognuno dei circa 13 mila iscritti, per un totale di quasi settemila euro”. Inoltre domani, 31 agosto, è stata organizzata una spaghettata all’amatriciana a San Marco Argentano. L’incasso sarà consegnato alle popolazioni terremotate.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...