Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Mobilità in Toscana: approvata la delibera


mercoledì 31 agosto 2016
    

Preapertura Toscana I cacciatori non residenti in Toscana, come preannunciato dalle associazioni venatorie Fidc e Anlc, dovranno pagare 150 euro per l'accesso alle 5 giornate di mobilità venatoria negli Atc toscani. La conferma è arrivata ieri, con l'approvazione da parte della Giunta Regionale Toscana della delibera che ha stabilito la cifra, ritenuta eccessiva dalle associazioni venatorie, per l'acquisto del pacchetto venatorio.
 
La delibera stabilisce che le cinque giornate potranno essere utilizzate a partire dal 1° ottobre, utilizzando il sistema regionale toscano di prenotazione venatoria, per la caccia vagante alla selvaggina migratoria e alla selvaggina stanziale, esclusi gli ungulati. Il pacchetto sarà valido solo per la stagione venatoria in cui è stato acquistato e i proventi vengono ripartiti fra gli ATC in base alle prenotazioni effettuate. Per i cacciatori toscani l'identico pacchetto costerà invece 15 euro. 
 
Al fine di prevedere per tutti i cacciatori italiani la possibilità di esercizio venatorio in Toscana e tenuto conto delle esigenze di programmazione, la Giunta consente l’accesso giornaliero in ogni ATC/sottoambito toscano fino a 10 cacciatori provenienti da Regioni che non hanno sottoscritto accordi di reciprocità con la regione Toscana per la caccia alla selvaggina migratoria in mobilità.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Mobilità in Toscana: approvata la delibera

Costituzione Italiana ART 5 L'Italia è una ed indivisibile.

da art5 06/09/2016 0.22

Re:Mobilità in Toscana: approvata la delibera

BRIGANTE l'ambito costa uguale alla mobilità 150 euro almeno a pisa.

da Bepi 01/09/2016 14.54

Re:Mobilità in Toscana: approvata la delibera

Da 15 anni caccio in Toscana e pagavo fino a 3 anni fa 60 €. dal 2015 per cacciare in ambito GR6 verso € 150,00, ora € 150,00. Trovo altamente proibitivo pagare tale cifra per 5 giornate di caccia.....SCANDALOSO... Dove andremo a Finire? Bohhh.

da Mino40 01/09/2016 10.48

Re:Mobilità in Toscana: approvata la delibera

La solita vergogna all'italiana, la caccia diventerà un hobby solo per chi ha i soldi. E'uno schifo pagare 150 euro per sparare alla migratoria

da Giuncano 72 01/09/2016 5.50

Re:Mobilità in Toscana: approvata la delibera

Pura follia. Mi dispiace ma dovrò salutare gli amici cinghialai, la cifra è davvero esosa : fanno 30 euro ad uscita, più il viaggio, alloggio, ecc. E non si capisce se a questo ci devi aggiungere la quota per la squadra. Si vede che non ci vogliono più ...

da OLD_Hunter 31/08/2016 17.19

Re:Mobilità in Toscana: approvata la delibera

ma quanto bisogna versare se un cacciatore fuori regione chiede come secondo atc un atc toscano considerando che solo per la mobilità paga 150,00 euro ?

da il brigante Mammone 31/08/2016 16.13

Re:Mobilità in Toscana: approvata la delibera

aspettiamoci che mettano mano anche alla 20 giornate e poi canteremo"Amen"; atc=€

da mirco vatteroni 31/08/2016 15.53

Re:Mobilità in Toscana: approvata la delibera

Bene che la toccassero la 157 e che tagliassero ancora anzi che chiudesse sta caccia tanto vorrei vedere cosa direbbero alle persone che ci lavorano voglio vedere a che punto si vuole arrivare, altro che europa e democrazia . E la gente che gli crede. Se non si eliminano gli atc la caccia non sara' chiusa ma scompara' semplicemente.

da angelo 31/08/2016 15.19

Re:Mobilità in Toscana: approvata la delibera

Giovanni : non è possibile.la '157 non prevede ciò ! Andrebbe modificata (...e se ci mettono mano lo fanno in senso restrittivo..stanne certo)

da toscano 31/08/2016 14.08

Re:Mobilità in Toscana: approvata la delibera

A questo punto conviene eliminare tutti gli ATC e cacciare ognuno nella sua Regione.

da Giovanni 31/08/2016 12.19

Re:Mobilità in Toscana: approvata la delibera

Qui si parla di caccia alla stanziale

da Mario 31/08/2016 11.34