Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Dalla FENAVERI un contributo alle popolazioni colpite dal sisma


giovedì 1 settembre 2016
    

La Federazione Nazionale Associazioni Venatorie Riconosciute - FENAVERI - tra i primi atti della sua costituzione si è trovata a prendere in esame, prima ancora della sua organizzazione territoriale, il tragico evento del sisma che ha coinvolto le province del centro Italia e in particolare i Comuni delle province di Ascoli Piceno, Rieti e L'Aquila.

La Federazione, oltre ai tempestivi interventi organizzati direttamente dalle sedi provinciali di ciascuna Associazione Venatoria, ha immediatamente deliberato il versamento di € 5.000,00  (cinquemila) per concorrere ad ogni intervento di soccorso per le popolazioni così gravemente colpite ed ha versato, in data di oggi, tale contributo sul c/c  n°900050 intestato alle Poste Italiane e alla Croce Rossa.

Oltre a ciò la FENAVERI e ciascuna delle Associazioni ad essa aderenti restano impegnate ad organizzare capillari interventi attraverso tutte le strutture provinciali e locali.

Mai come in questo momento i cacciatori italiani, che partecipano con animo commosso al dolore delle famiglie così duramente colpite, oltre agli interventi  già svolti anche sul territorio continueranno la loro attività di impegno e di solidarietà,  con la massima disponibilità, per concorrere a fornire ogni possibile aiuto che sia di sollievo ai terremotati.

Con fraterna vicinanza,

Avv. Gianluca DALL'OLIO- Presidente FEDERCACCIA (F.I.D.C.)

Avv. Lamberto CARDIA - Presidente U.N. ENALCACCIA PESCA E TIRO

Sig. Osvaldo VENEZIANO - Presidente ARCI CACCIA

Dr. Marco CASTELLANI - Presidente A.N.U.U. MIGRATORISTI
 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Dalla FENAVERI un contributo alle popolazioni colpite dal sisma

Venezia 01/09/2016 10.52: Stai affondando... Cerca di fare qualcosa di più utile a quelle popolazioni, fai come me, entra in banca! Ma purtroppo sei sordo!!!.........

da s.g. 02/09/2016 21.18

Re:Dalla FENAVERI un contributo alle popolazioni colpite dal sisma

Per una volta BRAVI.

da Venezia 01/09/2016 10.52