Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Controllo ungulati: in Toscana capi per risarcimento danni


lunedì 5 settembre 2016
    

"Con una nota della Direzione caccia e sviluppo rurale, la Regione Toscana ha reso pubbliche le possibili destinazioni dei capi abbattuti negli interventi di controllo ai sensi dell'Art. 37 della legge 3/94". Così una nota dell'Arcicaccia, che commenta "molto interessante è che nonostante sia ribadito che il titolare di detti capi sia l'ATC di competenza, questi possono essere conferiti, oltre che alla filiera, agli agricoltori come parziale indennizzo dei danni subiti e ai cacciatori che partecipano agli interventi come rimborso per le spese e le prestazioni svolte".

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Controllo ungulati: in Toscana capi per risarcimento danni

Il problema rimane per chi va a caccia fuori regione perche le altre regioni non lo accettano devi marcare capo abbattuto e recuperato noi queste pagine non le abbiamo la regione non puo dire saronno pronti per la prossima stagione e chi va a caccia a tordi becacce in toscana o emilia romagna quando li marca sul tesserino il prossimo anno quindi non puoi cacciarci e le multe chi te le paga la regione ......... prurtroppo come tutti gli anni siamo gestiti da incapaci

da m.m 08/09/2016 19.04

Re:Controllo ungulati: in Toscana capi per risarcimento danni

Ma come si fa a dare i capi abbattuti con l' art 37 a gli agricoltori,visto che non viene rilasciato l' autorizzazione per tale forma di abbattimento? Qualcuno vorrei che spiegasse.

da lazzi fernando 07/09/2016 12.27

Re:Controllo ungulati: in Toscana capi per risarcimento danni

Il Daino lo deliberano domani 6/9..

da Sandro 05/09/2016 17.08

Re:Controllo ungulati: in Toscana capi per risarcimento danni

ma la caccia di selezione al daino che doveva iniziare il 1 settembre e ghi esami per caccia di selezione al cinghiale a siena che fine hanno fatto meno male che si doveva contenere gli ungulati ,fe ass venatorie l'atc che sono spariti tutti o sono andati a merenda con ghi ambientalisti vergogna.

da selecontrollore 05/09/2016 13.22

Re:Controllo ungulati: in Toscana capi per risarcimento danni

L'importante è avere sempre in catana un sacchetto vuoto ... Viva la caccia, abbasso quella remunerata !!!

da Ciccia 05/09/2016 10.59