Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

La Liguria approva le modifiche alla legge sulla caccia


mercoledì 14 settembre 2016
    

Calendario venatorio Liguria sospeso dal Consiglio di Stato Con 20 voti a favore (tutti i gruppi di maggioranza e Luca Garibaldi, Valter Ferrando, Yuri Michelucci e Raffaella Paita del Pd), 7 contrari (i consiglieri del Movimento 5Stelle e Gianni Pastorino di Rete a Sinistra) sono state approvate le modifiche alla legge regionale n.29 del 1 luglio 1994 “Norme regionali per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio” (Piana, Senarega, De Paoli, Pucciarelli e Puggioni della Lega Nord Liguria-Salvini; Vaccarezza e Muzio di Forza Italia; Costa del Gruppo misto-Ncd Area popolare, Lilli Lauro del gruppo Giovanni Toti Liguria, Ferrando e Michelucci del Pd).

Le modifiche, che attraverso la proposta di legge vengono apportare alla legge regionale n. 29/1994, sono necessarie per recepire il testo novellato della legge nazionale sulla caccia n. 157/1992. Sono introdotti correttivi tenendo conto del nuovo ruolo delle Province e del relativo passaggio di competenze dalle Province alla Regione, che nell’ambito della legge regionale n. 15/2015 sono sfuggite al legislatore. Si prevede che sia la Regione e non le Province ad indicare agli ATC (Ambiti territoriali di caccia) e CA (Comprensori alpini) il numero massimo entro in cui devono essere contenute le ammissioni provvisorie; vengono uniformati alla norma nazionale i contenuti del calendario venatorio mantenendo il riferimento all’indicazione del carniere stagionale; vengono armonizzati i contenuti dei commi 5 e 8 dell’articolo 34 l.r. 29/1994 e viene abrogato un adempimento che dovevano svolgere le Province quando avevano funzioni in materia di caccia. Viene definito, inoltre, il concetto di carrozzabilità delle strade per rendere più chiaro l’ambito di applicazione di precise disposizioni contenute nella norma regionale e nazionale in materia di esercizio dell’attività venatoria. Viene infine introdotta una sanzione (da 100 a 400 euro) per chiunque volontariamente compia azioni di sabotaggio all’esercizio venatorio, cagionando intenzionalmente l’interruzione della caccia o turbando il regolare svolgimento dell’attività venatoria.

Approvato un emendamento sottoscritto da Alessandro Piana (Lega Nord Liguria –Salvini), Claudio Muzio (FI), Luca Garibaldi e Valter Ferrando (Pd) che riduce le sanzioni, inizialmente previste nel testo giunto in aula, e stabilisce che tali sanzioni vanno applicate “a chi intenzionalmente cagiona l’interruzione o turba il regolare svolgimento dell’attività venatoria”. Respinti alcuni emendamenti presentati dai consiglieri del Movimento5Stelle.

Alessandro Piana (Lega Nord Liguria-Salvini), relatore di maggioranza, ha chiarito che la nuova norma è necessaria anche per recepire il nuovo testo della legge nazionale sulla caccia in merito al divieto di foraggiamento dei cinghiali, ad esclusione di quello finalizzato al controllo della specie, e alle modalità di annotazione dei capi sul tesserino venatorio regionale. Piana ha inoltre rimarcato che è stato utile apportare correttivi in merito al ruolo delle Province e al passaggio delle competenze dalle Province alla Regione. Il consigliere ha ricordato le diverse novità introdotte, sottolineando, tra l’altro che viene previsto che le commissioni regionali per il rilascio dell’abilitazione venatoria possano essere più d’una al fine di facilitare lo svolgimento delle prove d’esame su tutto il territorio regionale. Piana ha ribadito la correttezza del provvedimento e ha assicurato che non ci sarà un aumento della pressione venatoria in seguito all’applicazione delle nuove norme.

Marco De Ferrari (Mov5Stelle) nella sua lunga relazione di minoranza ha lamentato la mancanza di tempo dedicato alla discussione in commissione del provvedimento, che avrebbe permesso di ascoltare il parere delle associazioni coinvolte e ha ricordato che la richiesta di svolgere una serie di audizioni, avanzata dal suo gruppo sempre in commissione, non è stata accolta. Secondo De Ferrari la legge contrasta con alcuni principi costituzionali e invade competenze statali quindi rischia fortemente di essere impugnata. Il consigliere, infine, ha rilevato che le misure assunte finora per contenere la proliferazione di cinghiali non è stata efficace perché il numero di ungulati, al contrario, è cresciuto.

Nella discussione generale sono intervenuti Claudio Muzio (FI), Giovanni Barbagallo (Pd), Giovanni De Paoli (Lega Nord Liguria-Salvini), Giovanni Lunardon (Pd), Gianni Pastorino (Rete a Sinistra), Alice Salvatore (Mov5Stelle), Valter Ferrando (Pd), Lilli Lauro (Giovanni Toti Liguria), Luca Garibaldi (Pd), Fabio Tosi (Mov5telle) e Angelo Vaccarezza (FI). (Regione Liguria)

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:La Liguria approva le modifiche alla legge sulla caccia

Mi sembra un buon passo avanti verso il buon senso evitando a qualche collega cacciatore che oltre alle staffe perda anche il porto d'armi. Sembra che lo sport preferito ultimamente dai soliti falliti di andare in giro a distruggere siti di caccia. Un grazie di cuore

da Mino 51 14/09/2016 15.19

Re:La Liguria approva le modifiche alla legge sulla caccia

E ora sentiamo chi si lamenta....

da Antonello 14/09/2016 11.07

Re:La Liguria approva le modifiche alla legge sulla caccia

Ops...

da Antonello 14/09/2016 9.31