Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Stretta sul lupo in Svizzera: sì dal Consiglio Nazionale alla caccia


venerdì 16 settembre 2016
    

In Svizzera la proposta del canton Vallese di togliere al lupo lo status di specie protetta ha trovato il consenso del Consiglio Nazionale. Con 101 voti contro 83, la Camera del popolo ha fatto propria la posizione già assunta dalla commissione dell'ambiente, che proponeva l'approvazione dell'iniziativa "La festa è finita" partita dal cantone vallese.

Nella lista delle specie cacciabili. Secondo le istituzioni svizzere è evidente che gli abbattimenti mirati, già praticati in Svizzera quando si verificano danni in determinate zone di pascolo, non bastano più. Si moltiplicano, come del resto in Italia, le immagini degli attacchi, e delle conseguenti perdite per l'economia rurale soprattutto di montagna. Nonostante le misure di protezione per gli animali (recinzioni e cani pastore), sono diverse centinaia gli animali da reddito che muoiono per la predazione del lupo.
 
La proposta ora deve tornare al consiglio degli Stati, che in precedenza l'aveva respinta, e che dovrà ora rivalutare l'inserimento del predatore nella lista delle specie cacciabili, pretendendo una rinegoziazione della Convenzione di Berna, introducendo una riserva che escluda la protezione del lupo nella Confederazione.

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Stretta sul lupo in Svizzera: sì dal Consiglio Nazionale alla caccia

Tranquilli, come al solito si aspetta il morto e poi si interverrà.Succede così anche con le strade e gli incroci pericolosi, non è vero?

da Frank 44 19/09/2016 17.44

Re:Stretta sul lupo in Svizzera: sì dal Consiglio Nazionale alla caccia

La Svizzera è anni luce rispetto all'Italia sotto ogni punto di vista.

da Domenek 17/09/2016 12.02

Re:Stretta sul lupo in Svizzera: sì dal Consiglio Nazionale alla caccia

siamo gli unici che dobbiamo ascoltare il parere di quattro animalisti stressati,sapete dirmi una sola ragione perché il lupo doveva essere rintromesso nel territorio? quali sono stati i vantaggi ? e invece quali sono gli svantaggi.

da mb 16/09/2016 23.08

Re:Stretta sul lupo in Svizzera: sì dal Consiglio Nazionale alla caccia

no non mi sembra vero....Renzi e compania del buon cammino datevi una svegliata...a no dimenticavo ci sono prima i "profughi".Un saluto amici e.....buona caccia

da setter'63 16/09/2016 22.24

Re:Stretta sul lupo in Svizzera: sì dal Consiglio Nazionale alla caccia

Aspettate per vedere come finisce!!!

da Lucio Parodi 16/09/2016 16.58

Re:Stretta sul lupo in Svizzera: sì dal Consiglio Nazionale alla caccia

Al proposito ho letto la ridicola difesa dei veterinari a Grosseto. Dicono, questi signori, che mille, ripeto, mille aggressioni di lupi nella provincia sono niente rispetto ai greggi che ci sono. Facciano un po' i conti, questi signori veterinari: mille attacchi x 100 province portano alla bellezza di 100mila attacchi. Sono pochi? Decidete voi!

da Ridicoli 16/09/2016 15.12

Re:Stretta sul lupo in Svizzera: sì dal Consiglio Nazionale alla caccia

basta dire che non è ITALIA, anzi italietta in mano alle lobbyes chimiche e alla mafia dei rifiuti, discariche e cave.

da zorro 16/09/2016 14.39

Re:Stretta sul lupo in Svizzera: sì dal Consiglio Nazionale alla caccia

Bravi. Complimenti alla Svizzera che da tre giri all'ITALIA.

da Giovanni 16/09/2016 14.19

Re:Stretta sul lupo in Svizzera: sì dal Consiglio Nazionale alla caccia

facta, non verba!Noi siamo indietro anni luce-In Austria ho visto liquidare la predazione di un vitello da parte di un orso in malga a carcassa ancora calda.

da vecchio cedro 16/09/2016 13.14

Re:Stretta sul lupo in Svizzera: sì dal Consiglio Nazionale alla caccia

a zeri località montana di massa carrara intanto ne hanno sbranate altre 15 di pecore, avanti così continuiamo a far soffrire il mondo rurale.

da dardo 16/09/2016 12.20

Re:Stretta sul lupo in Svizzera: sì dal Consiglio Nazionale alla caccia

Chi fa da se fa per tre. Prima l'economia di una categoria e poi i lupi.

da P.G. 16/09/2016 12.02

Re:Stretta sul lupo in Svizzera: sì dal Consiglio Nazionale alla caccia

MA IN ITAGLIA NON SUCCEDE DI SICURO!

da mario 16/09/2016 11.43