Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Caccia in deroga storno: protesta per i tesserini in Umbria


lunedì 19 settembre 2016
    

In una nota congiunta, le associazioni venatorie umbre fanno sapere di aver  unitariamente convenuto di non consegnare, per il momento, i tesserini venatori relativi al prelievo in deroga della specie storno. Tale decisione è scaturita dal fatto che l’invio di tali tesserini alle associazioni stesse da parte della Regione, contrariamente a quanto accadeva in passato, quest’anno è avvenuto a ridosso dell’inizio della stagione e, per di più, con un numero di tesserini alquanto limitato rispetto al totale dei cacciatori umbri.

Sono infatti stati recapitati alle associazioni appena 1500 tesserini in tutto, ripartiti proporzionalmente fra le varie consorelle e, soprattutto, senza precisare con quali criteri le stesse associazioni venatorie avrebbero dovuto a loro volta consegnare tali tesserini ad alcuni dei propri iscritti. In pratica, quindi, l’ente avrebbe scaricato sulle associazioni venatorie tutte le problematiche conseguenti, con evidenti lamentele, ingiustizie, confusione. Il tutto, per giunta, malgrado i vari suggerimenti dati alla Regione da parte delle stesse associazioni dei cacciatori che, inutilmente, hanno avanzato proposte, anche solo transitorie per la stagione venatoria 2016-17, chiedendo che fosse studiata e rimandata al prossimo anno la soluzione ritenuta più opportuna.

Al contempo, comunque, le associazioni venatorie umbre hanno richiesto alla Regione un incontro urgente, per cercare di superare tale impasse e trovare un’adeguata soluzione.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Caccia in deroga storno: protesta per i tesserini in Umbria

Ma quanto ci vuole a fare le cose semplici. Dovete rimettere lo storno nel calendario. Con ste deroge non se ne pole più.

da Giovanni 19/09/2016 12.12

Re:Caccia in deroga storno: protesta per i tesserini in Umbria

li storni h ahaah ce ne0 magnemo pochi

da gy 19/09/2016 11.24

Re:Caccia in deroga storno: protesta per i tesserini in Umbria

PER QUALE MOTIVO POI E' STATA DIMINUITA DA 30 a 15 LA QUANTITA' DEGLI STORNI ABBATTIBILI PER SINGOLO TESSERINO?QUANDO BISOGNA SEGNARLI ESSENDO UNA DEROGA SUBITO O A FINE GIORNATA VENATORIA?PERCHE' NON VIENE DETTO CHIARAMENTE QUALI RICHIAMI SI POSSONO USARE E CIOE' I RICHIAMI MECCANICI INVECE DI DIRE QUELLI CONSENTITI PER LEGGE?A QUESTO PUNTO SICCOME PER LEGGE SONO CONSENTITI I RICHIAMI VIVI ANCHE PER LA DEROGA DELLO STORNO SONO CONSENTITI QUELLI VIVI?LA VERITA'E' CHE SE PRIMA CON LA PROVINCIA LE COSE ANDAVANO ABBASTANZA BENE ORA CON LA REGIONE SICCOME I DIRIGENTI PREPOSTI NON SI VOGLIONO ASSUMERE RESPONSABILITA'LASCIANO LE REGOLE FUMOSE E NON CHIARE ED I CACCIATORI CHE SI PRESTANO A QUESTI PRELIEVI ANCHE PER AIUTARE L'AGRICOLTURA SONO SOGGETTI ANCHE A CONTROLLI ARBITRARI!COSI' NON VA ASSOLUTAMENTE BENE!

da mario santi 19/09/2016 9.51

Re:Caccia in deroga storno: protesta per i tesserini in Umbria

la burocrazia (quella inutile) ci ucciderà.

da vecchio cedro 19/09/2016 8.58