Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

La prevenzione degli incidenti di caccia: seminario oggi a Pisa


venerdì 6 febbraio 2009
    
Seminario a Pisa sugli incidenti di cacciaL’Assessorato Agricoltura, Forestazione, Difesa Fauna e Turismo della Provincia di Pisa, in collaborazione con il Coordinamento Associazioni Venatorie Pisane, ha organizzato il 6 febbraio 2009 all’Auditorium Maccarone in Via Silvio Pellico a Pisa un seminario dal titolo La prevenzione degli incidenti di caccia – Riflessioni in memoria di Paolo Tambini. I lavori alle 14:30 saranno aperti e moderati dal Responsabile Difesa Fauna della Provincia di Pisa Vito Sanavio. Seguirà l’intervento di Daniele Serafini, Comandante della Polizia Provinciale di Pisa sul tema Norme finalizzate alla sicurezza nell’attività venatoria. Alle 15:40 interverrà l’esperto balistico Vittorio Balzi sui Rischi connessi alle caratteristiche delle armi da caccia. Alle 16 Stefano Bandinelli, Sostituto Commissario della Polizia Scientifica di Firenze effettuer�un’analisi dei casi di incidente di caccia, mentre alle 16:20 è previsto l’intervento di Francesco Menitoni, Presidente del Tiro a Segno di Pisa ed Esperto della Commissione esami sulla Formazione dei vecchi e nuovi cacciatori. Seguirà un dibattito sui temi trattati moderato da Andrea Acciai, Dirigente del Servizio Forestazione e Difesa Fauna. Le conclusioni sono affidate alle 18:30 a Giacomo Sanavio, Vicepresidente della Provincia di Pisa con delega alla Difesa Fauna. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa tel. 050.929618, fax 050.929620, mail [email protected].
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:La prevenzione degli incidenti di caccia: seminario oggi a Pisa

Dove' la demograzia,e la liberta' di parola? Se si parla di prevenzione, di incidenti,perche'le ass. venatorie,non invitano i cacciatori che sono parte in causa? Forse decidono loro per noi chi vive e chi muore, come sempre per tutte le cose

da Paolo 07/02/2009 12.13

Re:La prevenzione degli incidenti di caccia: seminario oggi a Pisa

Ha perfettamente ragione Fabrizio Arena le vere decisioni che riguardano il nostro mondo, quelle che contano, vengono sempre prese a tavoli ufficiali e e nella maggior parte ufficiosi, dove i cacciatori non solo non sono presenti ma addirittura visti come un problema e mai come una ricchezza economica, sociale e culturale. E quello di Pisa è solo l'ultimo esempio. Con i miei complimenti sig. Fabrizio per i giusti esempi che ha fatto.

da Giuseppe B. 07/02/2009 9.11

Re:La prevenzione degli incidenti di caccia: seminario oggi a Pisa

Ripeto quanto già scritto: siamo al ridicolo più completo!! si organizza un seminario sulla "Prevenzione degli incidenti di caccia" senza che siano presenti i cacciatori! Complimenti ! A quando un bel seminario su "gli incidenti sul lavoro" senza i rappresentanti dei Sindacati o delle Associazioni di categoria? che tristezza!

da Fabrizio Arena 06/02/2009 16.42