Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Anuu: i transhariani tengono il passo


lunedì 19 settembre 2016
    

Una fine estate con caldo sopra la norma, e con condizioni instabili al centro-sud, ha consentito una interessante migrazione della Capinera, come già avvenuto nel 2014, con la stragrande maggioranza di esemplari giovani nati nell’anno solare in corso. È così è stato anche per l’inizio della migrazione del Pettirosso, segnale che i nostri vecchi giustificavano con l’arrivo del Tordo. Di quest’ultima specie il primo esemplare è stato inanellato il 9 settembre, seguito da altri esemplari nella settimana appena conclusa. Ma le specie che in questo periodo la fanno da padrone sono i cosiddetti transahariani come Beccafico, Prispolone, Cannaiola, Bigiarella e Sterpazzola di cui, presso l’Osservatorio Ornitologico di Arosio, si sono registrate interessanti presenze. Giorno per giorno, quindi, l’evolversi del fenomeno migratorio regala nuove esperienze e, grazie a quello che si apprende attraverso gli studi effettuati sul campo, si preannuncia un periodo emozionante. (Anuu Migratoristi)

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Anuu: i transhariani tengono il passo

Per fortuna Per fortuna

da Vito 20/09/2016 19.27

Re:Anuu: i transhariani tengono il passo

S P E R I A M O !!!

da joe 20/09/2016 12.35