Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Abruzzo, Pepe: "censure del Tar prive di fondamento"


giovedì 22 settembre 2016
    

"La giunta Regionale sta seguendo attentamente gli sviluppi del ricorso, promosso dal Wwf Abruzzo il 3 settembre scorso, contro il calendario venatorio". Lo afferma l'assessore alle politiche agricole Dino Pepe. "Come è noto - spiega Pepe - finora sul gravame è stato adottato, in via monocratica e senza ascoltare le parti, un decreto dal presidente del Tar del 9 settembre, che sospende il prelievo di alcune specie (già programmato per il mese in corso) fino alla camera di consiglio, convocata per il giorno 28. La Regione si sta costituendo in giudizio esponendo le ragioni in base alle quali, a suo avviso, le censure mosse sono prive di fondamento".
 
L'assessore auspica che nella stessa giornata, oltre alla decisione, il tribunale amministrativo renda note contestualmente anche le motivazioni della stessa. "In ogni caso - conclude - saremo pronti a recepire gli esiti della decisione della magistratura amministrativa con la velocità necessaria ad assicurare che la stagione venatoria possa partire immediatamente dopo il pronunciamento in una cornice di assoluta legittimità, a tutela delle attese non solo dei cacciatori abruzzesi, ma anche degli agricoltori e dei cittadini in genere, sempre più preoccupati dalla invadente e dannosa presenza dei cinghiali tra le coltivazioni e sulle strade".

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Abruzzo, Pepe: "censure del Tar prive di fondamento"

Qua il primo ad essere senza fondamento sei tu...

da wp 22/09/2016 18.21