Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Taglio dei fondi per la caccia: insostenibile situazione secondo la Provincia di Benevento


lunedì 9 febbraio 2009
    
Taglio dei fondi per la caccia in CampaniaL’azzeramento in bilancio dell’amministrazione regionale delle risorse destinate alla caccia hanno provocato l’incredulità del mondo venatorio campano che si ritrova a dover far fronte agli innumerevoli problemi di carattere finanziario senza alcuna risorsa a disposizione. L’assessore provinciale alla caccia di Benevento Gianluca Aceto tramite una nota indirizzata all’assessore all’agricoltura ha definito la situazione insostenibile. “La cancellazione dei fondi, introdotta con le leggi regionali n. 1 e 2 del 2009, ha creato – scrive l’assessore - grave disagio sia all’Ente Provincia che a tutto il mondo venatorio: il blocco delle risorse, infatti, non si ripercuote soltanto nella reintroduzione sul territorio di fauna stanziale, ma anche sull’attuazione delle linee di programmazione concertate con il Piano Faunistico Venatorio Provinciale per gli anni 2007/2011. In sostanza, viene impedita la gestione delle Zone di Ripopolamento e cattura, il controllo conservativo di alcuni predatori, il monitoraggio sanitario di alcune specie selvatiche, i censimenti e la valutazione del prelievo dell’avifauna, il monitoraggio delle specie rare. In sostanza, sul territorio del Sannio ed in tutta la Campania è bloccato ogni tipo d’intervento di salvaguardia del patrimonio faunistico”. Inoltre “la mancanza di fondi si ripercuote sull’attività delle Commissioni, istituite ai sensi della legge regionale n. 8 del 1996, e sul risarcimento dei danni alle produzioni agricole da fauna selvatica, e dall’attività venatoria, - ha rimarcato Aceto - che negli ultimi anni ha avuto un notevole incremento sia nelle domande di risarcimento che degli importi liquidati.  L’assessore ha denunciato anche il mancato accreditamento dei fondi già assegnati alla Provincia di Benevento per l’anno appena trascorso e per il quale erano ovviamente già state programmate e portate a termine le attività descritte. Aceto ha richiesto un incontro urgente con la Regione al fine di valutare la possibilità di rivedere con atti alternativi le disposizioni di cui alla legge finanziaria regionale.

(Retesei)
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Taglio dei fondi per la caccia: insostenibile situazione secondo la Provincia di Benevento

Come volevasi dimostrare: in Campania l'attività venatoria come tutte le altre leggi che regolano il settore è la più bistrattata d'Italia.

da luigi 09/02/2009 11.37