Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

ACL: deroghe, a che punto siamo


lunedì 17 ottobre 2016
    

Acl regione e vigilanza venatoria In una nota Acl (Associazione Cacciatori Lombardi), ricapitola quanto ottenuto nelle ultime settimane. "In poco più di un mese centrati più obiettivi concreti a favore della caccia. Si tratta di un ritorno in prima linea sul campo e non a parole. Lo dimostrano i presidi di Castenedolo (BS) e a Milano in Regione ove rispettivamente si sono effettuati incontri con il Ministro all’Ambiente Galletti e con una Delegazione di Assessori e Consiglieri Regionali".
 
"Raggiunto anche l’obiettivo di aprire un confronto diretto con Bruxelles attraverso la stesura di un’ interrogazione parlamentare rivolta al Commissario all’Ambiente Karmenu Vella presentata e depositata dagli Europarlamentari Comi, Briano , De Castro e altri.  Lo scopo è quello di fare chiarezza sul perché dell’impossibilità di accedere alle “Deroghe” in carenza di dati forniti da I.S.P.R.A. .
 
Da sottolineare altresì a riguardo del presidio effettuato fuori la Sede del Consiglio Regionale del 27 settembre la creazione di un “tavolo/intergruppo” formato da Assessori e Consiglieri di Maggioranza ed Opposizione che possa interfacciarsi con le Associazioni Venatorie in materia di caccia. Proposto e voluto dal Consigliere A.Sala (Lista Maroni) per ora ne fanno già parte : Beccalossi (F.lli d’Italia), Cavalli (Forza Italia) , Magoni (Lista Maroni), Tomasi (PD). Siamo in attesa di che intenzione abbiano invece i Consiglieri Rolfi (Lega), Girelli (PD) , Barboni (PD) e l’Assessore Parolini (NCD) tutti presenti al nostro incontro e a loro detta favorevoli alla caccia.  A queste parole ne dovrebbero seguire i fatti e non solo le buone intenzioni. A.C.L. terrà costantemente informati i cacciatori sulle successive adesioni".

"A nostro avviso - conclude Acl - mancherebbero ancora altri nominativi Eccellenti tra cui gli Assessori Bergamaschi A.Sorte (FI) , C.Terzi (Lega) e l’Assessore Bresciana S.Bordonali (Lega). L’Assessore G.Fava pare non aver gradito il nostro incontro ed i relativi sviluppi, se ne dovrà fare una ragione. Comunque prima o poi “i nodi verranno al pettine…”

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:ACL: deroghe, a che punto siamo

Consiglieri, assessori, deputati, senatori ecco dove è arrivata la caccia Italiana. Manco fosse la prima cosa in Italia da governare.

da jamesin 17/10/2016 13.56

Re:ACL: deroghe, a che punto siamo

A che punto siete???Semplice voi non siete nemmeno ancora partiti,anzi ,viaggiate con la retromarcia innestata!!!Le deroghe potete continuare a sognarvele

da manego 17/10/2016 13.25