Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"Caccia: Pd, no a scorciatoie per revisione legge 157/92Caccia e Ispra: M5S comunica blocco ostruzionista su riforma BruzzoneValichi montani, Tar Lombardia rinvia decisioneAbbattimento 55 mila colombacci: Bruzzone interroga il MinistroMacerata esempio di collaborazione: cacciatori protagonisti nel controllo del cinghialeToscana, richiesta da associazioni venatorie per caccia in deroga all'Ibis SacroEOS Show 2025: record di oltre 40 mila visitatoriVeneto: depositata nuova legge per caccia con i richiami viviBruzzone chiede al Ministero l’inserimento dell’oca selvatica tra le specie cacciabiliCacciatori stranieri in Laguna: ecco la nota tecnica della Regione VenetoProtesta in Sicilia per l'istituzione di 88 nuove ZpsBruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"

News Caccia

Amiche di BigHunter, Franca Berton: "la mia caccia tra studio e passione"


martedì 18 ottobre 2016
    

“La caccia va vissuta, capita e studiata e magari poi condivisa con una buona mangiata di cacciagione con gli amici”. Franca Berton, 29enne della provincia di Belluno, sulla caccia, che è la sua grande passione da sempre, ha le idee chiare. “Non si tratta – spiega – solo dell'atto dell'abbattimento dell'animale. La caccia è conoscenza e gestione del territorio, è vivere l'ambiente anche al di fuori del periodo dedicato, ricaricare le munizioni, andare al poligono per provare la propria arma. Vagare sul territorio. Perché le cose che si imparano con gli scarponi ai piedi, o facendo dei rilievi biometrici su un capo abbattuto, non sempre si trovano scritte sui libri”.

Franca, con un diploma in tecnologie forestali ambientali alle spalle, lavora come tecnico per Coldiretti e vanta numerose collaborazioni come testimonial di importanti marchi del settore. Le sue competenze sono elevate. E' formatore presso scuola per il conseguimento del abilitazione venatorio in materie di ecologia, zoologia e trofeistica ungulati. Ed il suo impegno è totale anche negli organismi e nelle associazioni, visto che ricopre diversi ruoli come consigliere rappresentante delle associazioni di categoria nelle diverse organizzazioni locali.

Come si sarà capito nelle informazioni soprastanti, Franca pratica esclusivamente la caccia di selezione agli ungulati, principalmente cervo e capriolo, ma anche cinghiale e daino. E' anche conduttore con il cane da traccia. “La mia passione per la caccia – racconta Franca Berton - è iniziata al quanto presto, trasmessa da mio padre, ero talmente piccola che per farmi salire "sull'altana" mi infilava nello zaino. E col capriolo ebbe inizio la mia passione per gli ungulati, andandoli a vedere, studiandoli, avvicinandoli coi richiami, ricordo ancora la soddisfazione della prima volta aver avvicinato una femmina a pochi metri da me, mi sembra vederla ancora davanti agli occhi. Ogni giorno finivo scuola e andavo a controllare le mie "saline", nel attesa che uscissero. E con la caccia, gli ungulati, non poté non arrivare a 9 anni la passione per le armi, esclusivamente anima rigata, e il cane da traccia. Poi a 18 anni, non la patente, ma prima arrivo la licenza di caccia la ho fatta ancor prima della patente”.

“Si dice che i cacciatori siano specie in via d'estinzione, con una media d'età sempre più alta. il ruolo del cacciatore, con il passare del tempo è mutato, dal cacciare per alimentarsi a un vero e proprio tecnico sulla gestione del territorio, un selecontrollore". Ed è proprio il profilo esatto della Berton, che sogna in futuro di fare della propria passione una vera professione, diventando un tecnico faunistico. "In questo ho incentrato il mio percorso di studi - sottolinea lei -. La fauna è un patrimonio, il cacciatore ha la
capacità di preservarla o distruggerla. Una formazione adeguata del selecontrollore è una gestione responsabile degli ungulati, può contribuire al ottenimento di una migliore dinamica di popolazione, una migliore qualità degli animali, preservando la fauna anche per le generazioni future".

Basta quindi con gli stereotiopi. Il cacciatore è ben altro che uno sparatore. "Anche le fiabe - sottolinea Franca - insegnano che il cacciatore è utile per quello che fa (capuccetto rosso e la nonna sono state salvate dal cacciatore) - ricorda Franca, aggiungendo che "purtroppo il problema della poca stima verso i cacciatori è proprio l'ignoranza del ruolo che ricoprono nei confronti del ambiente".

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Amiche di BigHunter, Franca Berton: "la mia caccia tra studio e passione"

Se vuoi iscriverti al gruppo fb caccia , migratoria e cultura rurale, saresti in buona compagnia di altre cacciatrice. Ciao

da nere.t 18/10/2016 19.08

Re:Amiche di BigHunter, Franca Berton: "la mia caccia tra studio e passione"

C'è ne vorrebbero molte di più come te!!!!! Complimenti franca!!!!

da Nereo .t 18/10/2016 18.54

Re:Amiche di BigHunter, Franca Berton: "la mia caccia tra studio e passione"

Bravissima Franca!!!

da Luca Bari 18/10/2016 16.44

Re:Amiche di BigHunter, Franca Berton: "la mia caccia tra studio e passione"

Ne vogliamo almeno centomila come Franca. Diamoci da fare. Saranno la nostra salvezza.

da Paolo M. 18/10/2016 11.56